ÍæÅ¼½ã½ã

Menu
ÍæÅ¼½ã½ã
Cerca
Magazine
Cerca

Le scuole internazionali a Montreal

enfants a l'ecole
Shutterstock.com
Scritto daCharlotte Hoareauil 03 Ottobre 2025
Accreditato daJocelyne Juteau

Montreal, città cosmopolita con un ricco tessuto linguistico e culturale, attira ogni anno numerosi espatriati e famiglie provenienti da tutto il mondo. Questa guida è stata scritta per aiutare le famiglie di espatriati a Montreal, per conoscere le opzioni educative a loro disposizione. 

Il sistema educativo a Montréal

Per i genitori desiderosi di mantenere una continuità pedagogica conforme agli standard internazionali, la metropoli del Québec offre una gamma di istituti di eccellenza che vanno dalle scuole francesi omologate dal Ministero francese dell'Istruzione nazionale alle scuole internazionali a vocazione bilingue o trilingue, perfettamente adattate alle realtà multiculturali della città.

Ecco un elenco completo e preciso dei principali tipi di scuole a vocazione internazionale per l'istruzione primaria e secondaria a Montréal:

  • Le scuole francesi omologate AEFE;
  • Le scuole internazionali pubbliche (IB);
  • Le scuole secondarie pubbliche che offrono il Programma di Educazione Intermedia (PEI) del Baccalaureato Internazionale (IB);
  • Le scuole private riconosciute per il programma IB o per offrire un'istruzione internazionale.

Le scuole pubbliche internazionali a Montréal

École internationale de Montréal (EIM)

Livelli: Prescolare, primaria e secondaria (Programma primario e secondario IB)

Status: Scuola pubblica a ingresso chiuso (test di ammissione)

Lingue: Francese con insegnamento potenziato in inglese e apprendimento dello spagnolo (soprattutto per istruzione secondaria)

Particolarità: L'École internationale de Montréal (EIM) è attualmente l'unica scuola pubblica a Montréal interamente dedicata al programma internazionale IB, offrendo un curriculum completo dal prescolare al secondario. I posti sono limitati e le ammissioni molto selettive.

Sito web:

Le scuole secondarie pubbliche che offrono il Programma di Educazione Intermedia (PEI) del Baccalaureato Internazionale (IB)

École secondaire Henri-Bourassa

Livelli: Secondario

Status: Scuola pubblica che offre il PEI del Baccalaureato Internazionale

Lingue: Francese

Particolarità: Programma di educazione intermedia (PEI) riconosciuto, test di ammissione 

Sito web:

École secondaire Père-Marquette

Livelli: Secondario

Status: Scuola pubblica che offre il PEI del Baccalaureato Internazionale

Lingue: Francese

Particolarità: Programma di educazione intermedia (PEI) riconosciuto, test di ammissione 

Sito web:

École secondaire Lucien-Pagé

Livelli: Secondario

Status: Scuola pubblica che offre il PEI del Baccalaureato Internazionale

Lingue: Francese

Particolarità: Programma di educazione intermedia (PEI) riconosciuto, test di ammissione 

Sito web:

Laurier Macdonald High School

Livelli: Secondario

Status: Scuola pubblica anglofona che offre il PEI del Baccalaureato Internazionale

Lingue: Inglese (principale), francese (seconda lingua)

Particolarità: Programma di educazione intermedia (PEI) riconosciuto, test di ammissione 

Sito web:

Da sapere:

Anche altre scuole secondarie pubbliche a Montréal offrono il PEI. Si consiglia di consultare i siti dei vari servizi scolastici (CSSDM, CSSPI, EMSB) per un elenco completo e aggiornato di tutti gli istituti.

Le scuole private a vocazione internazionale o IB a Montréal

Lower Canada College (LCC)

Livelli: Materna a secondario

Status: Scuola privata bilingue, propone il programma IB per il livello di istruzione secondaria

Lingue: Inglese (principale), francese (potenziato)

Particolarità: Programma rigoroso, eccellente preparazione universitaria, ambiente prestigioso

Sito web:

Académie Marie-Claire

Livelli: Prescolare a secondario

Status: Scuola privata bilingue

Lingue: Francese e inglese, con apertura allo spagnolo

Orientamento pedagogico: Visione umanista, sviluppo globale dello studente

Sito web:

Da sapere:

In base all'elenco dell'IBO del 2025, l'Académie Marie-Claire non è una scuola ufficialmente autorizzata IB, ma propone una pedagogia internazionale e bilingue.

Collège Jean-de-Brébeuf

Livelli: Collegiale (pre-universitario)

Status: Collegio privato, propone il programma del Diploma IB a livello collegiale

Lingue: Francese (principale), inglese (seconda lingua)

Particolarità: Programma IB riconosciuto a livello collegiale

Sito web:

Collégial international Sainte-Anne

Livelli: Collegiale (pre-universitario)

Status: Collegio privato, propone il programma del Diploma IB a livello collegiale

Lingue: Francese (principale), inglese (seconda lingua)

Particolarità: Programma IB riconosciuto a livello collegiale

Sito web:

Scolarità a Montréal: criteri di scelta per le famiglie espatriate e francofone 

La scelta della scuola più adatta a Montréal dipende da diversi fattor, propri di ogni famiglia. La lingua di insegnamento principale costituisce spesso il primo criterio: alcuni genitori privilegeranno un insegnamento in francese per assicurare una continuità pedagogica, mentre altri opteranno per un ambiente bilingue o anglofono per favorire una migliore integrazione locale o un'apertura internazionale.

Anche la retta scolastica va presa in considerazione: alcune scuole internazionali pubbliche sono gratuite o poco costose, mentre gli istituti privati possono rappresentare un investimento finanziario significativo.

Ecco un riepilogo dei costi scolastici a Montréal:

  • Scuola pubblica (residenti): gratuita.
  • Scuola pubblica (studenti internazionali): 9.500 CAD a 17.000 CAD/anno.
  • Scuola privata sovvenzionata: 4.000 CAD a 6.000 CAD/anno.
  • Scuola privata non sovvenzionata o internazionale: 7.000 CAD a 20.000 CAD/anno.

Da prevedere inoltre: costi di iscrizione (100 CAD a 200 CAD) e costi vari (500 CAD a 2.000 CAD).

Infine, la prossimità della scuola al luogi di residenza, i servizi di trasporto disponibili, la qualità del supporto extrascolastico, nonché l'ambiente culturale e multiculturale dell'istituto sono tutti elementi da valutare per assicurarsi che vostro figlio si realizzi appieno nel suo nuovo contesto scolastico.

Link utili:

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Giornalista diventata scrittrice di viaggi, Charlotte ha visitato quasi 30 paesi come nomade digitale. Ha vissuto in Canada per due anni (Montréal e poi Vancouver).

Commenti

Scopri di pi�