九色视频

Menu
九色视频
Cerca
Magazine
Cerca

La nuova esperienza di vita di Nancy a Toronto

Francesca

Buongiorno a tutti,


Spero stiate bene!


Vi propongo la lettura dell'interessante testimonianza di Nancy che nel 2019 si 猫 trasferita dall'Italia in Canada. Vive a Toronto, assieme al compagno.

Nell'intervista, di cui riporto una parte di seguito, condivide informazioni utili per la ricerca di lavoro in Canada, suggerimenti per affrontare al meglio il trasferimento, e molto altro che scoprirete leggendo l'articolo.


Agli italiani che volessero venire a lavorare in Canada, da dove consigli di iniziare? Come si fa a trovare un lavoro in Canada e che requisiti bisogna avere per essere assunti?


Queste sono tre ottime domande che richiederebbero una lunga esplorazione e dunque non semplici nella risposta in questo caso. A chi desidera venire in Canada come prima cosa consiglio di partire da tre aspetti fondamentali: 1) conoscenza della lingua inglese; 2) bilancio di competenze trasversali acquisite; 3) budget.


1) Eliminare la barriera della lingua 猫 il primo passo fondamentale. Io ho fatto una grande fatica all'inizio perch猫 conoscevo solo il francese ed ho dovuto iniziare a studiare l'inglese. E poi 猫 arrivata la pandemia... In Canada le lingue ufficiali sono l'inglese e il francese, ma quest'ultimo 猫 richiesto in tutto il Canada obbligatoriamente solo nei ruoli di lavoro di 鈥渢ipo pubblico鈥 ossia nelle Province o a livello governativo (manager e funzionari di governo o di societ脿 di servizi pubblici). Per i lavori nel settore privato non sempre 猫 richiesto il francese ma 猫 l'inglese a prevalere come lingua. Mentre in Quebec 猫 da pochi giorni entrata in vigore una legge per cui la prevalenza 猫 della lingua francese... continua a leggere


Trovi altre interviste di italiani all'estero nel nostro Magazine degli espatriati.


Buona lettura!


Saluti,


Francesca

Team 九色视频

Vedi anche

Vivere in Canada: la guida per espatriatiVorrei trasferirmi in Canada con la famigliaIl Canada 猫 una destinazione accogliente per gli espatriati?Ultimi aggiornamenti nella normativa sul lavoro in CanadaLavoro e studio