
Questa guida offre ai nuovi arrivati una versione d'insieme chiara e completa sull'assistenza sanitaria in Canada. Trovate informazioni utili sul funzionamento del sistema sanitario canadese, sui passi da seguire per ottenere copertura sanitaria nella provincia di residenza e come sottoscrivere un'assicurazione medica privata.
L'accesso all'assistenza sanitaria in Canada dipende dallo status: residenti permanenti (accesso al regime pubblico, talvolta dopo un periodo di attesa, ad esempio 3 mesi in Ontario), residenti temporanei (lavoratori, studenti: la copertura varia a seconda della provincia e della durata del permesso, spesso è richiesto un soggiorno minimo di 6 mesi), visitatori (obbligo di assicurazione privata).
A seconda del permesso di soggiorno canadese in tuo possesso e del tuo Paese di origine, potresti avere diritto, al tuo arrivo, a una copertura sanitaria di base, ma non è sempre così. Se non sei idoneo (ad esempio se sei solo un visitatore), dovrai sottoscrivere un'assicurazione privata prima di partire. La copertura di assistenza sanitaria a cui hai diritto verrà stabilita durante il processo di richiesta del permesso di soggiorno.
Al tuo arrivo in Canada, le autorità potrebbero chiederti di effettuare una nuova visita medica, simile a quella sostenuta durante la domanda di residenza permanente. Si tratta di una misura di per le persone che potrebbero avere una malattia infettiva non attiva. La sorveglianza post-arrivo riguarda in particolare i casi di tubercolosi inattiva individuata durante la visita d'immigrazione. In tal caso, saranno le autorità a contattarti direttamente.Â
Sistema sanitario in Canada
Il livello di copertura del sistema sanitario canadese varia a seconda delle province, ma alcuni servizi sono gli stessi a livello nazionale.
Potendo beneficiare dell'assicurazione sanitaria pubblica di base, la maggior parte delle prestazioni è gratuita. Per potertene avvalere devi semplicemente mostrare la tessera sanitaria prima della visita.
Potresti sottoscrivere un'assicurazione complementare per alcune cure non coperte dall'assicurazione sanitaria di base della tua provincia di residenza, come i farmaci con ricetta, le cure dentistiche, le sedute di osteopatia, le spese di ambulanza e così via.
In Canada, se devi fare una visita medica, puoi prendere appuntamento con un medico generalista (trovarne uno che accetta nuovi pazientio potrà essere complesso), uno specialista oppure puoi rivolgerti ad un'ospedale o una clinica. I tempi di attesa per una visita presso un generalista o in ospedale sono generalmente lunghi. Se sei malato, e vuoi farti visitare presso una clinica pubblica, puoi presentarti anche senza appuntamento ma è meglio chiamare il giorno prima o la mattina presto per fissare un appuntamento. Alcune cliniche non accettano nuovi pazienti. Le cliniche private sono più flessibili ma costose. Di seguito trovi i servizi sanitari disponibili nelle varie provincie:
- ;
- ;
- ;
- ;
- ;
- .
Registrarsi per avere assistenza sanitaria in Canada
Dopo il tuo arrivo in Canada, devi registrarti il prima possibile al sistema di assistenza sanitaria della provincia di residenza:
- (RAMQ);
- (AHIP);
- (OHIP);
- (SHS);
- ;
- (MSP) in Columbia Britannica
Per registrarti, vai al centro di assistenza sanitaria più vicino e compila il modulo che ti viene consegnato.  Per trovare l'elenco dei centri sanitari, visita il sito del regime di assicurazione sanitaria della tua provincia oppure il sito del governo provinciale. Porta con te il passaporto, il documento che attesta lo status di residente permanente o il contratto di lavoro. Alcune province richiedono anche un giustificativo di domicilio. La tessera sanitaria che riceverai includerà i tuoi dati personali, come nome e cogome, indirizzo, data di nascita e genere. Devi averla con te quando ti presenti in un ospedale o in una clinica. In alcune province solo gli adulti ricevono una tessera sanitaria con i dati di tutti i membri della famiglia, mentre in altre ognuno riceve la propria tessera.
Buono a sapersi:
Accertarti di avere sempre con te la tua tessera, di non prestarla a nessuno e di non smarrirla. Se la presti, rischi di perdere i vantaggi che ti garantisce. Potresti anche essere accusato penalmente ed esportato dal Canada. In caso di smarrimento della tessera, potresti dover pagare le spese di sostituzione. Per maggiori informazioni, consulta il ministero della Salute della tua provincia oppure il sito del servizio di immigrazione canadese.
Le tipologie di assistenza sanitaria in Canada
In generale, l'assicurazione sanitaria copre le spese e le cure mediche in caso di malattia. L'entità del rimborso dipende dal fornitore scelto e può arrivare fino al 100% delle spese. L'“assicurazione ospedaliera†copre invece i costi di ricovero, compresi farmaci, analisi e interventi chirurgici se necessari. L'“assistenza al rimpatrio†riguarda soprattutto il rimpatrio della salma ai familiari in caso di decesso, il trasporto sanitario o l'evacuazione medica. Altre formule, come l'“assicurazione di responsabilità civile†in caso di danni causati a terzi e l'“assicurazione individuale contro gli infortuni†in caso di incidente sul lavoro che possa comportare un'invalidità , possono essere aggiunte al contratto, ma non sono richieste dall'assicurazione sanitaria del permesso per vacanza-lavoro (vedi sotto).
Assicurazione sanitaria privata in Canada
In linea di massima, devi aspettare tre mesi dall'arrivo in Canada prima di poter usufruire del sistema sanitario pubblico. In questo lasso di tempo puoi sottoscrivere un'assicurazione di viaggio (pensaci prima della partenza) oppure un'assicurazione specifica per espatriati. I residenti temporanei che soggiornano con un permesso di vacanza-lavoro (WHV -Â working holiday visa) devono sottoscrivere un'assicurazione privata prima dell'arrivo in Canada.
Tra i principali gruppi che offrono servizi di assicurazione sanitaria, ci sono:
- ;
Ogni assicurazione sanitaria privata include servizi diversi tra cui rimborso per cure dentistiche, cure ospedaliere, farmaci, visite oculistiche, rimpatrio. Se lavori in Canada, quasi sicuramente l'azienda ti proporrà di sottoscrivere un'assicurazione complementare. In Quebec, tale sottoscrizione è obbligatoria.
Assicurazione sanitaria per chi ha un permesso di vacanza-lavoro
Anche se il permesso per vacanza-lavoro è facilmente accessibile ai giovani studenti, resta soggetto a determinate condizioni che possono variare da un Paese all'altro. Per ottenere un permesso per vacanza-lavoro, un permesso JP o uno Stage Coop per il Canada, è obbligatorio sottoscrivere un'assicurazione sanitaria. Questa deve necessariamente includere copertura per malattia, ricovero e rimpatrio.Â
All'arrivo, il servizio di immigrazione canadese richiederà di mostrare il certificato della tua assicurazione sanitaria prima di consegnarti il permesso di lavoro. L'assicurazione stipulata deve avere validità per tutta la durata del soggiorno.
Se sottoscrivi un anno di assicurazione per vacanza-lavoro, riceverai un anno di permesso di lavoro, non rinnovabile. Se sottoscrivi tre mesi di assicurazione, riceverai tre mesi di permesso di lavoro, non rinnovabile.Â
Il costo di un'assicurazione sanitaria per vacanza-lavoro in Canada
Il prezzo dell'assicurazione sanitaria dipende dalla compagnia e dalle coperture incluse. Tra le opzioni più scelte dagli italiani ³¦'è Allianz Care, che offre pacchetti pensati per chi parte con un permesso per vacanza-lavoro. I costi variano in base alla durata del soggiorno e ai servizi aggiuntivi selezionati: in genere si parte da circa 40 € al mese, con la possibilità di arrivare a coperture più complete che includono responsabilità civile, bagaglio e assistenza in viaggio.Â
Le polizze di questo tipo coprono le spese richieste per ottenere il permesso per vacanza-lavoro, cioè malattia, ricovero ed eventuale rimpatrio, e possono essere integrate con garanzie extra. In questo modo hai una protezione più ampia, utile soprattutto in un Paese come il Canada dove i costi sanitari sono molto elevati.
IÂ limiti dell'assicurazione sanitaria per vacanza-lavoro: cosa sapere prima di partire
Anche se l'assicurazione sanitaria per un permesso per vacanza-lavoro in Canada copre le spese principali - malattia, ricovero e rimpatrio - ci sono dei limiti importanti da conoscere. Le esclusioni e i massimali cambiano a seconda della compagnia, ma alcune condizioni sono ricorrenti:
- Le cure per malattie preesistenti sono spesso escluse. Se hai già un problema cronico (asma, diabete, malattie autoimmuni, ecc.), le spese legate a quella condizione potrebbero non essere rimborsate.
- Le cure dentistiche e oculistiche in genere non sono incluse, tranne in caso di incidente. Se vuoi coprirle, serve una garanzia aggiuntiva.
- Le consulenze di salute mentale e le terapie (psicologi, terapeuti, ecc.) raramente sono rimborsate, o hanno tetti molto bassi. Trasferirsi in un nuovo Paese può essere stressante: conviene verificare bene le condizioni.
- Gli sport a rischio (alpinismo, sport estremi, immersioni, ecc.) di solito non sono coperti, a meno che tu non prenda un'estensione specifica. Controlla sempre le clausole di esclusione.
- I massimali possono essere troppo bassi per certe spese, come ricoveri lunghi o interventi costosi. In Canada i costi sanitari sono altissimi: meglio scegliere una copertura con un tetto minimo di 100.000-150.000 €.
Altre informazioni utili
- Non hai accesso al sistema sanitario pubblico canadese: il permesso per vacanza-lavoro non dà diritto alla tessera sanitaria provinciale (come la RAMQ in Québec). Non potrai quindi utilizzare i servizi pubblici gratuitamente, salvo rarissime eccezioni, come accordi bilaterali temporanei o situazioni di emergenza vitale.
- L'assicurazione deve essere sottoscritta prima della partenza. Se non lo fai, rischi di essere respinto all'arrivo o addirittura di non poter entrare in Canada.
- Tieni sempre a portata di mano l'attestato della tua assicurazione: potrebbe esserti richiesto alla frontiera o in caso di emergenza medica.
- Alcune compagnie permettono di aggiungere coperture extra, come l'assicurazione bagagli, la responsabilità civile privata (utile se causi danni a un alloggio o ad altre persone) o la tutela legale in caso di controversie.
Cosa fare in caso di emergenza in Canada
In caso di emergenza, chiama il 911. Che si tratti di un incendio, di un incidente o di un altro tipo di emergenza, questo numero ti mette in contatto con il personale medico e di primo soccorso appositamente formato per rispondere a questo tipo di necessità .
Devi essere in grado di fornire informazioni sul tipo di emergenza, il tuo indirizzo esatto, le tue condizioni di salute o di altro ammalato/infortunato e, se possibile, la causa dell'incidente. Successivamente, è necessario seguire le istruzioni dell'operatore.
Il servizio MedicAlert in Canada
Se soffri di patologie come diabete, ipertensione o hai delle allergie, dai un'occhiata ai dispositivi della . Questa fondazione canadese fornisce personalizzabili che aiutano i medici a curarti in caso di emergenza, grazie alle informazioni che contengono. Sul braccialetto sono incisi il numero di telefono del servizio di emergenza di MedicAlert (disponibile 24/7), il tuo numero di iscrizione e le cure di cui hai bisogno. Assicurati di indossarlo sempre. Puoi ordinarne uno sul .
Vaccinazioni in CanadaÂ
In Canada sono disponibili vaccini contro diverse malattie, tra cui tetano, pertosse, poliomielite, rosolia, morbillo, parotite, epatite B e difterite. La maggior parte dei residenti sceglie di vaccinarsi per proteggersi dalle malattie più gravi. Per i bambini i vaccini sono gratuiti in tutte le province e nei territori canadesi. Va precisato che la vaccinazione non è obbligatoria.
Buono a sapersi:
In alcune province le scuole richiedono che i bambini siano vaccinati contro determinate malattie per poter essere iscritti. Per sapere se sono necessari altri vaccini per i tuoi figli, rivolgiti a un medico. Inoltre, se hai in programma un viaggio, assicurati di aver fatto tutti i .
Gravidanza in Canada
Le residenti temporanee con un visto turistico o con un permesso per vacanza-lavoro (PVT) non hanno diritto all'assicurazione sanitaria pubblica in Canada. In caso di gravidanza devono quindi pagare di tasca propria tutte le spese legate al monitoraggio e al parto, oppure stipulare un'assicurazione privata. I costi sono molto elevati e variano a seconda della provincia e della struttura sanitaria scelta. Le residenti permanenti e le donne con un permesso di lavoro diverso dal permesso per vacanza-lavoro hanno invece diritto alla copertura pubblica e, in genere, non devono sostenere spese per visite e parto.
In Canada è possibile partorire in ospedale, in una  (casa maternità ) in Québec oppure a domicilio. Le case maternità sono strutture gestite da ostetriche, che seguono gravidanza, parto e controlli postnatali. Partorire a domicilio o in casa maternità è riservato ai casi senza rischi particolari e non prevede la possibilità di ricorrere all'anestesia epidurale.
±õ±ôÌý e il numero di ecografie possono cambiare in base alla provincia e alla clinica. In Québec il prevede una prima visita entro la 12ª settimana, poi controlli ogni 4-6 settimane fino alla 30ª settimana, ogni 2-3 settimane dalla 31ª alla 36ª settimana e infine visite settimanali fino al parto. Normalmente si fanno due ecografie: una tra l'11ª e la 14ª settimana e una tra la 18ª e la 20ª. Alcune strutture propongono una terza ecografia nel terzo trimestre per monitorare la crescita del feto, ma non è obbligatoria. Il percorso prenatale comprende anche analisi del sangue, esami delle urine, tamponi vaginali e, in alcuni casi, test genetici per individuare anomalie cromosomiche come la trisomia 21.
In province come la o l' la frequenza delle visite può variare: per informazioni aggiornate è meglio consultare i siti ufficiali dei servizi sanitari locali.
Buono a sapersi:
Un bambino nato in Canada ottiene automaticamente la cittadinanza canadese. Non esiste una legge che vieti l'ingresso con l'intenzione di partorire in Canada (“turismo della nascitaâ€), ma le autorità di frontiera possono respingere chi non dimostra di avere i mezzi per coprire le spese mediche. I costi per il parto possono superare i 10.000 CAD.
La degenza media in ospedale è di circa 2 giorni dopo un parto naturale e 3 giorni e mezzo dopo un parto cesareo. Il Canada offre diversi servizi postnatali a supporto delle madri e dei neonati: è possibile consultare la sul sito ufficiale del governo canadese.
Le cure dentistiche in Canada
In Canada le cure dentistiche non sono in genere coperte dai regimi pubblici provinciali di assicurazione sanitaria. Fino a poco tempo fa, la maggior parte dei canadesi doveva quindi pagare di tasca propria, tramite un'assicurazione collettiva legata al lavoro, una polizza privata individuale, oppure ricorrendo a programmi pubblici destinati a gruppi specifici, come bambini o persone a basso reddito. Per questo è consigliabile chiedere sempre a un potenziale datore di lavoro se offre una copertura dentistica, considerata un vantaggio importante in Canada.
Dal 2024 è stato introdotto il Regime Canadese di cure dentistiche (RCSD) che garantisce una copertura pubblica a chi non ha accesso a un'assicurazione dentistica privata. Il programma viene attuato gradualmente: prima gli anziani, i bambini sotto i 18 anni e le persone con disabilità , e dal 2025 tutti gli adulti aventi diritto in base al reddito familiare. Chi ha un reddito inferiore a 70.000 CAD riceve una copertura completa, mentre chi ha un reddito fino a 90.000 CAD può avere una copertura parziale, sempre a condizione di non avere già un'assicurazione dentistica privata. Le prestazioni coperte includono visite di controllo, pulizie, radiografie, otturazioni, estrazioni e altre cure di base. Per informazioni aggiornate su requisiti e prestazioni disponibili è possibile consultare il .
Farmaci e farmacie in Canada
I piani di assicurazione sanitaria pubblica in Canada non coprono i farmaci, ad eccezione di quelli con ricetta medica somministrati negli ospedali canadesi. Al di fuori dell'ambito ospedaliero, dove i farmaci sono sovvenzionati pubblicamente, i governi provinciali e territoriali definiscono i propri e scelgono quali farmaci coprire. Molti canadesi beneficiano di un'assicurazione sui farmaci pagata dal datore di lavoro; in caso contrario, le spese sono a carico dell'individuo.
Indirizzi utili
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.