ÍæÅ¼½ã½ã

Menu
ÍæÅ¼½ã½ã
Cerca
Magazine
Cerca

giacenza conto corrente

bacchiala2

data la situazione politica....pensate sia pericoloso avere un po di soldi sul conto corrente

Vedi anche

Aprire un conto in banca in TunisiaContabili in TunisiaAgenzie di organizzazione eventi in TunisiaCONTO PPRINTERESSI BANCARI SUI DEPOSITIspese bonifico verso italiaBonifici da Tunisia in Italia con conto ppr
AntoTunisia

@bacchiala2

è una cosa puramente soggettiva, personalmente preferisco avere una giacenza in una banca europea e non in una extracomunitaria ma sono puramente punti di vista e analisi individuali. Sò di molti amici che hanno portato via le giacenze lasciando somme relativamente basse sui conti locali (ordine di 3000 euro).

mauro biazzi

@bachata

Scusa quale situazione politica...

Poi certo concordo con l'amico Anto..meglio altrove specie investimenti...ma anche qui dipende da ognuno di noi...in ogni caso da sempre quando rientro x lunghi o brevi soggiorni i miei Soldi...mi seguono....

Dardo01

data la situazione politica....pensate sia pericoloso avere un po di soldi sul conto corrente - @bacchiala2

.......ti riferisci all'italia immagino !

mauro biazzi

@Dardo01

😅😅😅😅

AntoTunisia

Dardo e Mauro, non voglio fare politica e tantomeno criticare la Tunisia ma secondo voi in questo Paese è tutto legale e sereno? Le elezioni scorse sono state tutte lineari? Avete letto sulla discussione delle banche tunisine che mi è stata bloccata la mia carta bancaria italiana dalla dogana e sto aspettando da 15 giorni il nulla osta da parte della Banca Centrale Tunisina per una legge del 1977 riesumata di recente? Personalmente la dogana pure troppo me le ha triturate in 10 anni e solo per questo se non avessi una famiglia in loco già me ne sarei andato dal 2021.

No scusate ma io e davvero molti amici abbiamo portato i nostri soldi in Italia su conti idonei per noi AIRE, la Tunisia è un bel Paese, si vive bene ma sempre con profilo più che basso e senza fare mai investimenti che possono essere distruttivi per noi.

mauro biazzi

@AntoTunisia

Anto....sfondi una porta aperta...volevo solo fare una battuta e sottolineare Che purtroppo molto.. purtroppo la Tunisia e' questa e rimarra' cosi per decenni...oltretutto ho persone Che da 12 giorni hanno trasmesso bonifici in uscita di cui non hanno notizie...continuando a metterli e toglierli dai Conti

E' dal 2012 Che non lascio Soldi sul Conto specie quando parto...ultima volta prima delle vacanze sono partito con un saldo di 48 euro...questo dice tutto...credo

subdive

In perfetto accordo con Anto Tunisia e Mauro Biazzi.

Ed idem, per bonifico euro in uscita verso Italia, non ancora processato localmente (BIAT) in attesa benestare della sede centrale di Tunisi.

Giuliano580

@AntoTunisia

Ciao bongiorno. come stai e come state tutti del forum. Domanda, mi potresti spiegare sta cosa della carta di credito italiana per favore. io ogni tanto la uso e pare, quella Tunisia si sia smagnetizzata, dicono. aspetto la nuova. strana cosa che  in Italia posso solo prelevare e non fare pagamenti (con la tunisina intendo). misteri. se smagnetizzata non dovrebbe neanche permettermi di prendere i soldi dal bancomat .

Quello che mi interessa, invece, come ti dicevo, spiegarmi la storia del blocco carta italiana.

io quando rientro lascio l indispensabile per pagare l affitto per il periodo che sono in Italia e porto in Italia anche se qualcuno mi ha suggerito di aprire un conto in Europa e togliere o lasciare il minimo in Italia. io non ci capisco nulla.

scusa il dilungo e ti auguro una buona domenica. Un abbraccio

AntoTunisia

@Giuliano580

ma certo, avevo inserito tutta la mia disavventura in un post di un'altra discussione ma nulla mi vieta di riproporla anche qui.

Ho un conto per non residenti con una banca italiana, la carta è scaduta a settembre quindi la banca come consuetudine ha inviato al mio indirizzo in anagrafica (indirizzo tunisino, obbligatorio per il conto non residenti) la nuova carta dalla fine di Agosto tramite corriere DHL. La carta risultava partita da Milano e atterrata a Tunisi, quindi consegnata in dogana.

Pensavo che fosse una prassi normale invece la carta non arrivava mai nella casella postale. L'impiegata della posta mi consiglia di rivolgermi alla Rapid Post di Sousse. Lì dopo un'attesa di un'oretta vengo ricevuto dal responsabile della dogana che mi mostra la carta, richiede il mio passaporto e dopo la verifica che sono residente mi comunica che in base alla legge 608/77 (del 1977)  articolo 42 noi stranieri residenti essendo equiparati ai cittadini tunisini non possiamo avere conti correnti all'estero (si tratta di una vecchia legge fatta da Bourghiba contro il riciclaggio di valuta che vieta di ricevere per posta contanti, buoni fruttiferi e beni monetari sotto qualsiasi forma, con una variante inserirono anche le carte di pagamento), questa legge specie per quanto riguarda le carte di pagamento è veramente stupida e al posto di migliorare ciò che hanno vanno ad aggiungere porcate su porcate (chiedo scusa ma veramente il vaso è colmo).

Capirai che mi è salito il neurone allora il funzionario si è corretto ed addolcito (anche perchè la sua risposta non era conforme alla legge ma dettata anche da uno stereotipo negativo d'invidia verso noi stranieri residenti). A quel punto corregge il tiro dicendo che per poter avere la carta, in base a quanto previsto dalla legge dovevo richiedere l'autorizzazione alla Banca Centrale di Tunisi. Mi reco nella filiale di Sousse dove il direttore mi fa compilare un modulo e allegare una mezza kilata di fotocopie, quindi dice che avrebbe inviato tutto a Tunisi alla sede centrale e di aspettare la loro telefonata. Ad oggi sono passati 15 giorni, lunedì scorso sono andato a "battere cassa" ma il direttore mi ha detto che "devo aspettare". Questo è scandaloso anche perchè ho sentito anche in altre occasioni i doganieri stressare gli stranieri sul possesso di carte di credito, non hanno ragione ma pensa se accade a qualcuno che deve prendere l'aereo con il gate d'imbarco prossimo all'apertura... o ti fanno perdere l'aereo o sei obbligato a mollargli l'obolo (disgraziati), per questo raccomando sempre un profilo basso nelle partenze senza sbandierare le carte di credito in nostro possesso.

La Tunisia è cambiata e il cambiamento non si è fermato ma sta continuando, al capo della dogana ho detto che la Tunisia è sempre stato un Paese liberale ma se intendono seguire l'Algeria e chiudersi al mondo occidentale è solo un problema loro perchè noi salutiamo e andiamo in altri lidi dove la democrazia e i diritti umani sono sempre garantiti.

aniroksana10

Mi inserisco in questo filo del come sia cambiata la Tunisia, tralasciando il punto dolente delle carte di credito (non lo sapevo! E addirittura che non sarebbe permesso avere conti all'estero...) perché non me l'aspettavo, di leggere giorni fa la notizia del condono di pena al cittadino che sui social si era permesso di esprimere una "critica offensiva" nel confronti di non so più chi (credo fosse proprio riguardo al Presidente e a qualche altro politico, boh...). Addirittura, essendo ancora in vigore la pena capitale (pur non essendo applicata), il condono era proprio in quel senso - e dopo che il tipo avesse espresso tutte le sue scuse per avere osato tanto (ma non erano state pubblicate le "offese" e non si sa quindi se cosí recepite, o se davvero tali...)   

Ho letto poi che persino nei confronti degli avvocati e dei giornalisti non è concesso esprimere critiche....  Mi sono quindi resa conto che finora avevo vissuto come una straniera tutto sommato serena, con l'idea che dopotutto  "paese che vai, usanza che trovi / MA tanto queste cose non ti concernono" ..

E, per gli avvocati :  dopo che una tanto brava e toccata dalla vicenda che mi ero ritrovaa, si era però lasciata corrompere dalla controparte, eppoi che l'avvocato numero 2 (consigliatomi e raccomandatomi) di fatto era un "greffier" che non aveva neppure le carte per esercitare come avvocato, poi essendo noto anche alle foglie degli alberi che "questo degli avvocati" è un grosso problema per tutti (e che la Magistratura ... ecc.ecc.), verrebbe sí da chiedersi se non sarebbe il caso di cambiare aria (per chi non ha legami particolari, umanamente parlando)... SENONCHÉ.... è pur sempre di questi giorni scorsi la notizia che solo grazie ad Alice Weidel (AfD, Germania) è stata sospesa la misura dell'UE che introduceva la censura di tutti i social (WhatsApp, Signal e pure Telegram inclusi, oltre naturalmente a Facebook, Instagram ecc) , senza contare tutte le altre misure (su basi pretestuose) previste -sempre dall'UE (evito di fare nomi)- e per cui si prevede (in Germania è già in corso, e in Francia è prossimo : ) l'esproprio, o salasso, dei conti privati dei clienti bancari per contribuire al riarmo e alle spese UE.   Non voglio entrare in particolari, ma assicuro essere verissimo al 120% .  Ci sono anche espropriazioni in corso per le case di seconda residenza,  ci sono le "città 15' " che sono state ribattezzate dapprima "città climatiche" eppoi ora non so più come vengono definite, ma il troppo è troppo (anche perché la lista sarebbe lunga). 

In quanto al tema "depositi e conti bancari",  non tutti i Paesi UE hanno esattamente le stesse procedure nei confronti dei cittadini, ma già ci sono banche che si rifiutano di consegnare determinate somme di denaro; persone che si presentano allo sportello e si sentono dire che non è permesso e che non è possibile.    Ok, va' bene che non si può parlare di politica, ma la situazione sta diventando molto grave e se certe cose fanno rizzare i capelli in testa in un Paese all'estero che non è il proprio, a me personalmente fa ancora più orrore quando queste cose succedono "a casa propria", con un'Europa che si è praticamente "suicidata" da sola, prendendo decisioni specialmente dal 2022 (febbraio....) che sono intollerabili... Non so voi, ma io ho indagato e studiato a fondo molte cose specialmente a partire dal 2019, quando mi sono accorta di come discorsi di qualche politico, venivano presentati nella lingua di casa completamente trasformati, rimaneggiati e al punto da far dire "imbecille, ti faro fuori" a qualcuno che invece aveva detto "voglio incontrarti per parlare serenamente".   Noi occidentali abbiamo più o meno sempre creduto di avere "la fortuna di essere nati nel nostro Continente", ma se era vero... ora però si ha modo eccome, di progressivamwente rendersi conto di quante balle ci sono state propinate, di quante falsità, di quanti raggiri e brutte storie...

Francamente,  per il momento preferisco ancora "passare l'acqua bassa" in Tunisia, che farmi rigirare arrosto in UE.  E le cose non si stanno mettendo bene, ma proprio per niente...

Ancora una parola riguardo alle Banche:  ma sono più o meno tutte a rischio!  il grande Crash è dietro l'angolo, la CBDC costituirebbe anche il  "contentino" per tutti coloro che si ritroveranno ad avere perso tutto o quasi tutto, per dire "ma non vi preoccupate, avrete la paghetta mensile, ci pensiamo noi".    E la IA ?  È tutto in accordo con quella ormai famosa frase che già girava qualche anno fa:   "Non avrete più nulla, ma sarete felici" e, per l'IA : "Non avranno più bisogno di pensare, penseremo noi per loro".

Paesi alternativi? 

In Marocco (nonostante mai nessuno osi tanto, visto che c'é il Re...)  hanno cominciato la rivolta (tipo quella del 2011 della Tunisia), cosí come vi è rivolta in Francia, Germania, Spagna e come c'era stata in Nepal, dove addirittura, oltre ad avere buttato fuori "casa" il Presidente, gli hanno anche amma...to la moglie.  Quando i popoli sono troppo toccati sul vivo, se si infuriano si infuriano di brutto...  E tanto che persino "quella signora" (Ursula v.d.Le....en) aveva tuonato dicendo che aveva il potere di decidere per un lock-down (con o senza pandemia)...    La lista sarebbe ancora lunga, ma so che non si può enrare in dettagli ed estendersi troppo su queste cose, tuttavia resta davvero la questione a sapere dove ci siano ancora "lidi approdabili"....   

Questioni banche:

Cambiano molte cose e pure molto in fretta e, per certe regole bancarie,  per l'invio di denaro dall'Europa,  è di questi giorni la notizia che i MRE   (marocchini residenti all'estero)  ormai dalla Francia -dove vivono e lavorano- non hanno più il permesso di inviare soldi alle loro famiglie in Marocco. Ossia che la Francia ha detto stop e vuole che quelle somme restino "in casa"  (a disposizione per la Francia e tassate in Francia).

Ecco; era tanto per dire che se in Tunisia si piange, altrove ci si può anche disperare...   (e meglio non credere affatto che i propri soldi, in Europa, stiano al sicuro).     🙄

Alberto 2024

Non resta che tornare in Italia...

Sembra che sia ancora permesso!

AntoTunisia

@aniroksana10

daccordo su tutto ma una sola precisazione.

Il discorso che non è permesso avere conti correnti stranieri è un'invenzione del doganiere, certo che i tunisini devono essere autorizzati ma se hanno un'attività imprenditoriale estera è normale. I doganieri più per invidia o per darsi importanza che per altro a volte cercano di mettere i bastoni tra le ruote ai cittadini ma soprattutto agli stranieri. Lo stesso francese parlato non è realmente francese, proprio ieri presentandomi ad una riunione e non volendo dare informazioni su di me ho detto che ero "Il principe consorte" di mia moglie... ecco... nella lingua araba non esiste la parola consorte, in francese usano congiunto quindi vedendo le facce che hanno fatto dove traspariva chiaramente che non avevano capito niente ho fatto l'esempio della regina Elisabetta e di suo marito... Tutto ciò per dire che il francese parlato in Tunisia anche dalle classi più abienti (come nel mio caso di ieri) non è realmente francese corretto in quanto mancano anche i riferimenti storici che non conoscono e non capiscono.

Ora tornando a noi la legge non dice che non si possono avere conti esteri ma dice che non si possono ricevere carte bancarie per posta se non autorizzati dalla banca centrale... autorizzazione che spero arrivi questa settimana.


=============


Quello che è accaduto al giornalista a cui fai riferimento sono state delle critiche mosse contro il Presidente, un giudice zelante lo ha fatto arrestare e con un processo sommario lo ha condannato a morte.

Tutta l'opinione pubblica si è sollevata e il giudice è stato trasferito a Gabes con la pena annullata e il giornalista scarcerato.

Allucinante!

mauro biazzi

@Giuliano580

La carta non e' smagnetizzata...ma ti permette on Line di fare pagamenti solo in dinari....o in Euro importo molto basso

E' capitato anche à me su acquisto biglietti Nouvelair...in Euro rifiutava l'operazione ho cambiato valuta acquisto accettato....se la dai in pagamenti acquisti negozi o altro il problema non esiste

Con Circuito Visa questo problema sembra non esistere a quanto mi dicono

Giuliano580

@AntoTunisia

Buongiorno. Scusami. Grazie sempre per la disponibilità e cortesia.

Grazie Anto. che io anche ho un conto in Italia dedicato agli AIRE (Fineco come mi sembra anche tu). Buona a sapersi a non farmi spedire la carta qui nella casella postale o dal postino.

mi ritroverei inguaiato magari a fare il pagamento del biglietto on line  perche non ho la carta.  La faccio arrivare in Italia a casa di un amico e rientro per un po' a trovare amici figlia e acquisti di cose e/0 prodotti che qui non si trovano.

Ancora grazie che fra po' scade anche la mia e mi evito una rottura. che qui carte su carte che poi ritorni e non vanno bene ma ritorni dopodomani e non servono. Mah. Un abbraccio e ti auguro una buona giornata

mauro biazzi

@AntoTunisia

Sul mantenere profilo basso dubito che la maggioranza degli italiani lo faccia visto che ostenta di continuo la propria supériorité economica

Per quanto la tua vicenda Della Carta....hai a che fare con la più completa ignoranza e ottusita'...ma sai benissimo che tanto non cambia nulla...io personalmente non faccio arrivare nemmeno uno spillo qui figurati una Carta di Credito

Infine non credo la Tunisie vada verso il Sistema Algérie...che odia profondamente....visto che sta aprendo alla grande alla Cina sia come investimenti che Turismo

Gestione patrimoniale
Scegli una banca che soddisfi le tue esigenze di espatriato.
Giuliano580

@mauro biazzi

Buongiorno Mauro. mi faceva prelevare in euro, ho provato a ricaricare scheda Ooredoo in dinari (sempre dall'Italia) e me lo ha fatto fare ma pagare la palestra o supermercato dava "violazione della sicurezza". Vai tu a capire sta cosa. Mah. Mistero. Ancora grazie e ti auguro buona giornata