ÍæÅ¼½ã½ã

Menu
ÍæÅ¼½ã½ã
Cerca
Magazine
Cerca

Fortaleza: un'economia in crescita

Finding work in Fortaleza
shutterstock.com
Aggiornato daFrancescail 04 Giugno 2014

Fortaleza è una destinazione turistica di fama mondiale. La sua economia si basa principalmente sul turismo, il commercio e l'industria.

Fortaleza è la capitale dello Stato del Ceará e la quinta città più grande del Brasile. Si trova nel Nord Est del Paese, lungo la costa atlantica.
Con i suoi 34 km di spiagge, è una destinazione turistica molto nota.

Fortaleza è una delle regioni più popolate del Brasile. Se pensate di trasferirvi li, sappiate che può essere difficile trovare lavoro e alloggio.
Il mercato del lavoro non è molto aperto nei confronti degli stranieri.

Economia

Il prodotto interno lordo di Fortaleza (PIL) contribuisce in maniera considerevole all'economia della regione Nord Orientale e a quella di tutto il Paese. L'economia si basa principalmente sul commercio e l'industria.
I settori chiave sono quelli delle calzature, prodotti alimentari, lavorazione della pelle, bevande e produzione di grano.
Anche l'estrazione dei minerali ha un ruolo molto importante. Si noti che la città ha molte risorse naturali e fossili.

Nella regione si possono trovare inoltre molti negozi, alberghi, centri commerciali e compagnie internazionali.
I quartieri più attivi dal punto di vista commerciale e finanziario sono Avenida Monsenhor Tabosa, Centro e Downtown.
Il mercato immobiliare di Fortaleza è in forte crescita, la costruzione di grattacieli e complessi residenziali stimola gli investimenti.

Cose da fare

Fortaleza è meta di turisti ed espatriati che vengono a godersi il sole e le lunghe spiagge di sabbia bianca.

Nella regione si praticano sport acquatici come il surf, il kite surf e lo sci d'acqua. La città ospita anche diverse attrazioni turistiche, come Micareta Fortal e Beach Park, il più grande parco acquatico del Paese si trova ad Aquiraz.
Fortaleza è famosa anche per il centro culturale Dragão do Mar le Arti, il viale Beira Ma Craft Fair e la Praia de Iracema.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Dal 2012 gestisco la community italiana di ÍæÅ¼½ã½ã, dove accompagno quotidianamente italiani già espatriati o in procinto di trasferirsi. Rispondo alle loro domande, attraverso i forum, su temi cruciali come lavoro, alloggio, sanità, scuola, fiscalità, burocrazia e vita quotidiana all’estero. Il mio ruolo è ascoltare, orientare, condividere risorse affidabili e facilitare il contatto tra espatriati per stimolare la condivisione di esperienze. Gestisco anche la comunicazione e la traduzione di contenuti per la piattaforma. Scrivo articoli per il magazine di ÍæÅ¼½ã½ã, affrontando tematiche fondamentali per gli italiani nel mondo come tramandare la lingua italiana ai figli nati all’estero, le relazioni interculturali e l'identità italiana nel mondo, le opportunità di studio e lavoro per i giovani italiani all’estero, l'assistenza sanitaria per gli espatriati italiani e la burocrazia italiana per chi vive all’estero (AIRE, documenti, rinnovi, ecc.). Gestisco inoltre la sezione delle guide, dove mi occupo della traduzione di contenuti dall'inglese all'italiano, e la sezione del magazine dedicata alle interviste degli italiani all'estero: una vera e propria fonte di informazioni sulla vita all’estero, dalla viva voce di chi l’ha vissuta e la racconta per aiutare altri italiani nel loro progetto di espatrio. Nel corso degli anni ho intervistato vari profili tra cui studenti, professionisti, imprenditori, pensionati, famiglie con figli, responsabili dei Centri di Cultura italiana all'estero, dirigenti delle Camere di Commercio Italiane nel mondo, e membri del Com.It.Es. Ho contribuito all'organizzazione di varie iniziative che hanno ricevuto ampia copertura da AISE (Agenzia Internazionale Stampa Estero), dall'agenzia giornalistica nazionale Nove Colonne, da ComunicazioneInform.it e da ItaloBlogger.com, come rappresentante degli expat italiani nel mondo. Un riconoscimento che valorizza il mio impegno nella promozione della cultura italiana e nella creazione di legami comunitari significativi.

Commenti

Scopri di pi�