Buonasera a Tutti,
Sono fresco di esami per la patente, quindi posso dire che, sull'argomento sono abbastanza aggiornato. Il codice della strada e' molto simile a quello europeo, al di fuori di alcune differenze come ad esempio se ci si trova ad un semaforo con il rosso, chi e' nella corsia piu a destra e deve svoltare a destra, puo' farlo se la via e' libera. Oppure,arrivando ad un incrocio regolato dal segnale di stop, vi accorgete che il segnale di stop lo hanno tutti i lati dell'incrocio, la regola vuole che chi arriva per primo, parte per primo, seguito poi dal secondo arrivato da un'altra direzione e cosi via... Il che puo' sembrare strano, ma poi ci si abitua e lo si trova pure sensato.
Quello a cui ancora faccio fatica ad abituarmi e' la posizione fisica dei semafori, perche' si trovano normalmente posizionati oltre l'incrocio a cui ci si sta approssimando, in Europa e normale trovare il semaforo esattamente prima dell'incrocio all'altezza di dove ci si deve fermare, ovviamente anche qui ci si deve fermare prima dell'incrocio
, ma a volte l'abitudine mi porterebbe a fermarmi all'altezza del semaforo, il che si resolve con decise frenate.
Riguardo la disciplina stradale l'impatto personale non e' stato positivo, almeno nei due stati dove ho l'occasione di guidare, mi pare che gli americani, di disciplina stradale ne abbiano meno di quella a cui ero abituato in Europa. In generale sono piu veloci, anche se i limiti di velocita' non lo sono e meno prudenti, soprattutto in autostrada.
Tuttavia tenendo presente la rigorosita' della locale polizia stradale, il mio consiglio e' di non superare mai i limiti e guardare sempre due volte prima di cambiare direzione/corsia.Con questo non voglio dire che qui siano piu' frequenti gli incidenti, anzi non ne ho mai incontrati di seri fino ad ora, forse per il fatto che il costo delle assicurazioni auto e' spropositato, soprattutto per chi non ha una locale storia assicurativa (il famoso bonus malus).
In possesso di residenza, la guida con una patente straniera, e' consentita per due mesi. Durante questi due mesi vi dovete recare al locale "Department Of Public Safety" muniti di documentazione, (per esempio patente straniera valida, prova/e di residenza, ssn...) e, a Dallas, tanta tanta tanta pazienza, perche' la fila e' lunga e dare cosi inizio al processo per ottenere una patente locale, che consiste in esame di teoria ed esame di pratica.
L'esame di teoria, lo si fa, almeno a Dallas, nella stessa occasione in cui si presentano i documenti, occorre quindi andarci preparati.
Se avete passato l'esame di teoria allo sportello dove vi daranno il risultato potrete prenotare anche la data per la prova pratica, dove andate con auto propria, a noleggio, prestata e appropriata documentazione. L'esame dura tra i venti e i trenta minuti e se il risultato e' positivo ricevete la patente via posta direttamente al vostro indirizzo di residenza, che deve percio' indicato correttamente durante la prima fase (consiglio doppia, tripla verifica).
Saluti,
Gianmaria