¾ÅÉ«ÊÓÆµ

Menu
¾ÅÉ«ÊÓÆµ
Cerca
Magazine
Cerca

Truffe immobiliari in Svizzera: come evitarle

Francesca

Buongiorno  a tutti,

Affittare o acquistare una casa quando si è nuovi in Svizzera o addirittura non ci si è ancora trasferiti, è un’impresa stressante.
Aiutateci a stilare delle linee guida per evitare le truffe immobiliari in Svizzera rispondendo ad alcune domande.

Quali sono le truffe più comuni e come evitarle?

Quali sono i segnali di allarme a cui fare attenzione quando si consultano annunci immobiliari on-line in Svizzera?

Dove si può reperire un elenco di agenti immobiliari o proprietari accreditati?

Che autorità vanno contattate in caso ci si imbatta in una truffa?

Grazie per condividere la vostra esperienza,

Francesca

Vedi anche

Annunci immobiliari in SvizzeraAffittare un alloggio in SvizzeraCercare casa a ZurigoCome scegliere il quartiere dove vivere a GinevraCercare casa a Ginevra
Roberto_BE

Si tratta di un problema crescente sul quale il quotidiano svizzero tedesco da me abbonato ha pubblicato un articolo proprio martedì scorso. I truffatori, che agiscono in maniera altamente professionale operando per lo più dall'estero, pubblicano in internet annunci per appartamenti inesistenti a prezzi moderati per poi farsi bonificare una cauzione e non più farsi sentire una volta ricevuto il denaro. I consigli da seguire sono questi:
- Mai pagare una cauzione senza prima avere visto l'appartamento ed essere in possesso di un contratto firmato.
- Ignorare l'inserzione quando il proprietario afferma di trovarsi all'estero e si dichiara disposto ad inviare le chiavi per una visita all'appartamento dietro pagamento di un deposito.
- Ignorare l'inserzione tramite la quale si apprende che il proprietario (residente all'estero) è disposto ad affittare l'appartamento dietro cauzione senza prima averlo mostrato.
- Ignorare l'inserzione quando l'offerta è palesemente troppo vantaggiosa per essere vera.
In caso di truffa, si deve avvisare la polizia sporgendo eventuale denuncia. È inoltre importante informare tempestivamente il gestore del sito affinché l'inserzione venga cancellata.

alessandroalessandro12

Attenzione alle risposte immobiliari del fantomatico Johannes anderson, sedicente cardiochirurgo di londra , che "offre" il suo appartamento a 1200 chf a zurigo.