¾ÅÉ«ÊÓÆµ

Menu
¾ÅÉ«ÊÓÆµ
Cerca
Magazine
Cerca

Vi presento Vito, il mentore ¾ÅÉ«ÊÓÆµ per la Romania!

Francesca

Buongiorno a tutti,

Con piacere vi presento Vito, il mentore di ¾ÅÉ«ÊÓÆµ per la Romania!

Chi è il mentore?
Come sapete la missione di ¾ÅÉ«ÊÓÆµ è di condividere informazioni sulla vita all’estero,
aiutandoci tra di noi! Il mentore è un utente, espatriato e con una buona conoscenza del Paese ospitante, che fa parte del team di ¾ÅÉ«ÊÓÆµ e su base volontaria aiuta a tenere il forum attivo, guidando le persone che cercano consigli ed informazioni sulla vita in Romania.

Conosciamo un po' Vito...

Presentati alla nostra comunità

Mi chiamo Vito Paparella, sono del '70, di nazionalità italiana, nello specifico sono di Padova.
Finiti gli studi, dopo qualche mese di esperienza come dipendente nella GDO, ho preferito lavorare come autonomo cominciando dalla "gavetta" come collaboratore di agenzia d'assicurazioni, poi come agente di commercio plurimandatario nel settore accessori d'arredamento e fotografico per il centro-nord Italia.

In considerazione della generosità dei risultati ottenuti, a 27 anni ho aperto un'ingrosso sempre inerente ai settori sopra menzionati, e a 28 anni un'azienda di produzione. Ne sono seguite una parziale delocalizzazione produttiva in Polonia e una successiva apertura di una piccola ditta individuale nel settore immobiliare.
Nel 2010, in seguito alla crisi e all'inserimento nel mercato delle macchine fotografiche digitali, ho aperto un ramo d'azienda per la produzione di urne funerarie.

Il totale cambiamento dei consumatori nei supporti per le immagini (è praticamente sparito il rullino fotografico e relativa stampa su carta fotografica) ha abbassato il fatturato dell'azienda in maniera radicale.
La mia convinzione, ad oggi confermata, del non ritorno alle abitudini precedenti, mi ha spinto a cercare altri business che non fossero soggetti alla distribuzione tramite retail che, sempre a mio modesto avviso, ha di fatto una scadenza a breve termine; la distribuzione sarà sempre più on-line e collegherà il produttore al consumatore finale.

Con una visione a medio-lungo termine, ho selezionato un paese con cultura simile alla nostra, non troppo distante dall'Italia e ovviamente in via di sviluppo;  ho optato per la Romania perché rispondeva appieno alle mie aspettative e ho aperto un business immobiliare e di consulenza per aziende.

Da quanti anni vivi in Romania?

Vivo in Romania dall'ottobre del 2017.

Quali sono i motivi che ti hanno spinto a trasferirti in Romania?

Conoscevo da alcuni anni la Romania sotto il profilo turistico ed ebbi anche l'opportunità di collaborare con aziende locali di dimensioni medio grandi trovando un giusto equilibrio tra il prezzo richiesto ed il prodotto offerto.

Il Paese, seppur notevolmente evoluto nell'ultima decade, ha ancora enormi possibilità di sviluppo ed è, ad oggi, supportato dalla Comunità Europea tramite i Fondi Europei non rimborsabili, per farne una nazione al pari di quelle dell'Europa occidentale.

Altro aspetto è una fiscalità lineare e con tassazione equa, che lascia ampio margine all'impresa di reinvestire, senza gravarla con eccesso di burocrazia e senza sottrarre alla stessa liquidità ed energia.
La vicinanza con l'occidente europeo ne facilita la collaborazione commerciale e lo scambio di esperienze imprenditoriali.

A livello personale vivevo da alcuni anni con una compagna rumena.

Quali sono gli aspetti che apprezzi maggiormente della vita in Romania?

La vita in Romania ha ritmi tranquilli e molto legati a quelli naturali.
Il cibo è semplice ma genuino e, almeno dove vivo io, ad Arad, noto un generale rispetto per le persone e le cose altrui.
Tale rallentamento del ritmo quotidiano e la vita a contattato con la natura, permette, a chi desidera, di ritrovare una spiritualità a volte persa nella frenesia dei ritmi occidentali.

Il clima è simile a quello italiano. Ad Arad è più secco che nel resto del Paese quindi si sopportano meglio le temperature estreme, sia calde che fredde.


Qualche consiglio, a chi sta per trasferirsi o è appena arrivato in Romania, per affrontare al meglio la nuova esperienza di vita?

I consigli sarebbero tanti ma cerco di sintetizzare, di seguito, quelli che secondo me sono i principali:

- prima di insediarsi in una cittadina o paese, viaggiare per tutta la Romania, ogni zona è specifica e caratteristica

- studiare già prima della partenza il lavoro che si desidera fare o business che si desidera aprire, non solo dal punto di vista emotivo, ma redigendo un business plan dettagliato ricavato dai dati disponibili in internet dalle fonti ufficiali. Se alcuni dati sono a pagamento vale la pena investire qualche euro, meglio perdere qualcosa che l'intero valore dell'investimento

- imparare i rudimenti della lingua, poi vivendo qui ci si affina quotidianamente

- non perdere tempo con alcuni "buontemponi" che  promettono la soluzione per tutto ma alla fine ti fanno perdere moltissimo tempo e qualche soldo; se va male, ti inseriscono in giri di malaffare senza che te ne accorgi

- affidarsi per le consulenze a persone o società che propongono soluzioni rapide a prezzi equi, se i tempi si protraggono oltre il dovuto, meglio cambiare consulenti

- munirsi di tanta pazienza, in quanto non sempre la perdita di tempo viene percepita come "mancato reddito"....

- selezionare bene le persone con le quali collaborare, indipendentemente che siano rumene o italiane, e nel caso non soddisfino le aspettative, interrompere il rapporto; inutile sperare nel loro miglioramento, ad eccezione di collaboratori particolarmente giovani e/o di mentalità aperta

- si incontreranno molte difficoltà non previste, sia a livello personale che professionale, per questo è bene avere le idee chiare e un business plan dettagliato con margine di errore previsto. Solo se si è veramente motivati e decisi si trova la soluzione, perchè qui la soluzione si trova

- per chi desidera essere un lavoratore dipendente, o vuole fare un secondo lavoro o coltivare un hobby, è interessante sapere che la giornata lavorativa finisce presto e il week-end, tranne per impieghi in settori specifici, è libero

***

Buona navigazione a tutti sul forum Romania :cheers:

Francesca
Team ¾ÅÉ«ÊÓÆµ

Vedi anche

Vivere in Romania: la guida per espatriatiLa Romania è una destinazione accogliente per gli espatriati?Ultimi aggiornamenti nella normativa sul lavoro in RomaniaCosto della vita in Romania nel 2025Nuovi utenti del forum Romania: presentatevi qui - 2025
Maurizio D.

Per prima cosa mi complimento con Francesca per l' ottima scelta del mentore ...non poteva trovare persona più adatta ...Vito Paparella mi ha aiutato molto dopo le disavventure avute con il " Gatto e la Volpe " ...ovviamente Italiani che vanno avanti ed indietro dalla Romania e uno che  risiede a Bucarest ( ovviamente Italiano pure questo )  che si spacciano per grandi consulenti ...#diovenescampi ! Vito Paparella una persona che ho consigliato ad altri imprenditori ...uomo cordiale alla mano , onesto e corretto ... persone come lui ci sono ancora , vi posso solo dire se avrete a che fare con Vito che siete in buone mani !
Saluti a tutti ...ciao Vito ...

ivanominghi101

Per il sig Vito, vorrei aprire una piccola pizzeria, abbiamo casa a Iasi che ne pensa? Grazie

VITO70

Buongiorno, non sono molto affermato sulla citta' di Iasi, ma posso dirle che purtoppo e' tra le zone economicamente, logisticamente e finanziariamente piu' disagiate della Romania. Se queste premesse possono sembrare degli ostativi, hanno il vantaggio che i prezzi per l'accesso all'impresa sono modesti, e probabilmente la concorrenza non e' molta o magari poco professionale. Indicativamente potrebbe funzionare, pero' e' d'obbligo uno studio geoeconomico con dati recepiti dalla locale camera di commercio e con sopralluogo personale per identificare esattamente la zona dove aprire, considerando i competitors, la concentrazione di abitanti e la loro eta'....chiaramente da preferire popolazione sotto i 40/50 anni e magari vicino ad universita'...........sarebbe da valutare anche un locale in vendita....velocizerebbe i tempi di apertura e magari il portafoglio clienti pagherebbe almeno le spese fisse iniziali. Per le attrezzature credo spenada meno comprandole in Italia usate che qui...vista la crisi creata dal covid19 nel settore HORECA. Spero esserle stato un po' d'aiuto....a disposizione per ogni chiarimento sia di carattere economico, accesso al credito, fiscale e societario.
Buona giornata
                                     Vito Paparella

Brizio

Buonasera Vito scusa l'intromissione ma Iași e' migliorata molto negli ultimi anni, La zona delle università,per una pizzeria di qualità, sarebbe ottima. In Bulevardul Carol I și fanno periodicamente "târguri" di prodotti regionali,ci sono diverse università e campus per stranieri, zone residenziali nuove a poche fermate di tram..... insomma,vale la pena per me.  Ho voluto spezzare una lancia in favore di Iași pur non vivendoci,😄

VITO70

Buonasera, non si deve scusare, anzi la ringrazio per l'aggiornamento....purtoppo non frequentando la zona la mia immagine economica/finanziaria e' rimasta bloccata a quella di alcuni anni passati...mi fa piacere che la Romania sta crescendo  non "a pezzi" ma contemporaneamente in tutta la sua ampia superficie. Tengo presente il suo profilo per eventuali approfondimenti in merito. Buona serata Vito

FlavioG

Buonasera a tutti, trovo sia molto importante avere dei connazionali sul posto che possono dare consigli e dritte a chi ha deciso, o sta decidendo, di trasferirsi. Anche io ho aperto un post alla ricerca di consigli e informazioni. Il sig. Vito e il sig. Ombrosi sono stati molto gentili. Ho già altre domande da porre perché a giugno prossimo vorremmo trasferirci. Grazie.

francescoannis

Buon pomeriggio,

ci siamo trasferiti a Sibiu, io ho un lavoro stabile, mia moglie vorrebbe continuare l'attività che aveva in Italia. In proprio faceva l'istruttrice di nuoto e teneva corsi di primo soccorso. Da un punto di vista di legge e fiscale, cosa deve fare per essere in regola. Grazie

Antonio Paciello

@VITO70 Buongiorno Vito, Io e il mio socio stiamo prendendo in considerazione l'apertura di una caffetteria con piccola pasticceria a Bucarest, pensavamo di prendere un locale vicino a Piazza Università, più o meno dista 800 metri. Ci ha contattato un consulente di Bucarest, il sign P*. Non so se lo conoscete e quali esperienze avete avuto. Consigli?

Moderato da Francesca 2 years ago
Motivo : *non inserire contatti di terze persone in questo forum pubblico
Ti invito a leggere il codice di condotta del forum
Francesca

@Antonio Paciello


Buongiorno, ti informo che questo è un forum pubblico pertanto è consigliabile non inserire contatti di terze persone senza il loro consenso.

Per comunicare in privato con Vito, puoi usare la messaggistica privata di ¾ÅÉ«ÊÓÆµ.

Per accedere alla casella di posta privata, clicca sulla bustina in alto a destra.


Grazie per la comprensione,


Francesca

Team ¾ÅÉ«ÊÓÆµ

Antonio Paciello

Perdonami e grazie per l'info

VITO70

@Antonio Paciello Buona sera, mi scriva i n privato.

Vito

Gvinci

@VITO70 salve Vito

Mi chiamo Giuseppe mi piacerebbe avere un suo parere per 2 idee di investimento in Romania 

potrei avere il suo numero di telefono per poter parlare meglio ?? Grazie mille e buona serata

Gvinci

@VITO70 salve Vito

Mi chiamo Giuseppe , ho letto un po’ dei suoi commenti in questo forum e mi piacerebbe avere un parere per 2 idee di investimento .

le lascio il mio contatto così da poter ricevere un suo messaggio e poter organizzare una chiamata .

+40756927995 grazie mille e buona serata