九色视频

Menu
九色视频
Cerca
Magazine
Cerca

per chi ha qualche risparmio-una BUONA notizia E UNA MENO BUONA

Robj999

buongiorno
Rivolto a chi 猫 riuscito a mettersi da parte anche un piccolo risparmio (se 猫 grande ancor meglio per loro )
Scrivo quello che so!
Prima la notizia buona:
Anche mantenendo il deposito in Italia si trasformer脿 in聽 conto estero e quindi si diventa "lordisti"
La banca NON fa da sostituto di imposta e il conto da "amministrato" (quello che generalmente abbiamo)
diventa "per residenti esteri " e quindi "dichiarativo"
In pratica la banca non聽 trattiene la tassazione sulle CEDOLE OBBLIGAZIONARIE e sui DIVIDENDI DEI TITOLI AZIONARI聽 ( se banca in Italia esclusi i titoli italiani ) generalmente 27% ed聽 eventuali plusvalenze non vengono tassate perch茅 il tutto dovr脿 farlo il fisco della nuova residenza.
Se 猫 una banca estera聽 probabilmente (di questo chiedo conferma a chi ne 猫 a conoscenza ) la detassazione vale anche per i titoli italiani
Sono certo che per la banca estera non si pagano i bolli , (0,2%) nella banca italiana si pagano
A questo punto si comunica la posizione titoli al fisco portoghese , analizza titolo per titolo e per le CEDOLE OBBLIGAZIONARIE聽 ( esclusi聽 titoli portoghesi) e per i DIVIDENDI DEI TITOLI AZIONARI siamo ESENTI da tassazione per 10 anni- le plusvalenze invece saranno tassate (mi sembra 28%)
Fine delle buone notizie
Quella meno buona 猫 che se si hanno un paio di titoli e non si movimenta la questione 猫 semplice ma in ogni caso聽 bisogna comunicarli non si pu貌 trascurare perch茅 si rischia di diventare evasori a propria insaputa
Se si fa del trading e la posizione 猫 in movimento bisogna farsi fare un conteggio da strutture contabili competenti聽 e tutto questo ha un costo
Non ho ancora chiaro il comportamento delle banche portoghesi sui risparmi col脿 depositati se qualcuno ha chiarimenti ringrazio
Se mi sono perso dei pezzi per la strada ben lieto di ricevere aggiornamenti
In sintesi,per chi 猫 interessato, 猫 una questione da approfondire con cura
Saluti
Robj

Vedi anche

Aprire un conto bancario in PortogalloInvestimenti finanziaribanca x italianiconto italianoPROBLEMI CASA
SBERTAN

Buona idea聽 aprire questa discussione.
Apprezzo moltissimo.
Prego incrementare le INFO da parte di chi ha gi脿 vissuto la cosa
Un聽 saluto a tutti

Robj999

un aggiornamento sulle banche portoghesi:
Anche nelle banche portoghesi le cedole obbligazionarie e i dividendi azionari non sono tassati per 10 anni聽 ( esclusi i titoli portoghesi)i

MICHELE SPINA

IN BANCA SUL CONTO CORRENTE ANCHE SE DEPOSITI 100 MILA鈧 INTERESSI ZERO COME DA NOI COME SAI SIAMO IN EUROPA TI POSSO DIRE CHE SE SI HANNO DISPONIBILITA' FINANZUARIE 猫 MEGLIO INVESTIRE NEL MATTONE QUI CONVIENE ANCORA SENZA GROSSI PROBLEMI QUI A LAGOS SONO TANTI AD AVERLO FATTO. E MEGLIO FARSI UN GIRO E VALUTARE DI XSONA SENZA DILUNGARSI IN DOMANDE E RISPOSTE......CIAO

TINO54

MICHELE SPINA,
non so come tassano le banche Portoghesi ma i dividendi di investimenti Italiani vengono tassati dalla banca Italiana come ritenuta dividendi NON residenti, invece concordo con il fatto che convenga ancora investire nel mattone聽 (non so fino a quando),gli appartamenti negli ultimi due /tre anni sono aumentati almeno del 25%.
Il primo anno io ho affittato (con la formula di lasciare libero l'appartamento nei quattro mesi estivi.. HO CALCOLATO che l'appartamento che io avevo affittato(del valore massimo 100.000/110.000鈧) ha reso al proprietario聽 circa 16/17.000鈧 all'anno fra il mio affitto registrato ed i mesi estive in nero!!!
FATE VOI I CONTI e paragonateli con uguale investimento in Italia (quando riuscite ad incassare l'affitto!)

Un saluto a tutti
Tino

Robj999

Ciao Tino
concordo con la tua tesi sulla redditivit脿 di certi investimenti
Per scrupolo, comunque, vado a correggere quanto scritto nel 2017
Le banche portoghesi TASSANO cedole e dividendi sia "esteri" che portoghesi
Per le banche italiane, nel nuovo conto non residenti,con il conto amministrato (ho scoperto che 猫 possibile farlo in Italia聽 se la banca accetta ) vengono tassate cedole e dividendi detti "domestici"(italiani) ma NON聽 vengono tassate cedole e dividendi聽 emessi su titoli del resto del mondo,e il Portogallo non le tasser脿 per 10 anni
Le plusvalenze vengono tassate sempre聽 ,dal fisco portoghese ,sia titoli depositati聽 in banche italiane che portoghesi
Da questa considerazione l'importanza di una dichiarazione dei redditi ben fatta (in Portogallo )
Se poi si ha invece il conto "dichiarativo " in Italia c'猫 il rischio di doverla fare anche in Italia ,pur essendo residenti esteri ,聽 e sono .....
Il tutto, a prescindere dalla resa che 猫 quella che 猫, e la tua riflessione ci fa fare nuove considerazioni
Saluti a tutti
Robj

DARIO ALFREDO VIALE

buongiorno Robj,

da quanto mi risulta oltre all'obbligo fiscale di dichiarare in Portogallo le propriet脿 mobiliari ed immobiliari possedute all'estero l'esenzione della tassazione sui rendimenti di obbligazioni statali e non possedute all'estero vale solo se c'茅 stata ritenuta alla fonte in quanto verrebbe applicata la regola della non imposizione doppia
in teoria bisogna anche dichiarare rendimenti di affitti
la possibilit脿 di verifica 茅 abbastanza bassa, ma il rischio c'茅, anche se mi risulta ufficiosamente che il fisco portoghese non controlli i RNH e non risponda alle richieste di accertamento dell'Agenzia delle entrate
evidentemente si tratta anche di considerare di quali importi si tratti, se nell'ordine delle migliaia di 鈧 o di milioni
se vi risulta differentemente scrivete, grazie

un caro saluto
Dario

alfredo luigi caruso

Buongiorno a Tutti e a Dario,
per diretta esperienza, coordinata da commercialista in italia e l'altro聽 in Portogallo, nella dichiarazione dei redditi portoghese 茅聽 stato riportato unicamente l'importo della pensione lorda percepita dall'INPS; mentre per la dichiarazione dei redditi italiana sono stati dichiarati gli immobili ed eventuali affitti.
Questo 茅 quanto mi risulta.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

DARIO ALFREDO VIALE

ciao Alfredo,
mi sembra strano
questo vorrebbe dire che i RNH sono esenti da tutte le imposte
la legge non dice cosi'
parla solo di reddito "da pensione"
qualcuno ne sa qualcosa?
Dario

alfredo luigi caruso

Ciao Dario,
per i RNH, l'esenzione sulla pensione 茅聽 confermata. Su questo credo che non ci siano dubbi.
Per il patrimonio in italia, oggi si paga quanto c'猫 da pagare solo in italia, sarebbe assurdo che si dovesse pagare in Portogallo o addirittura anche in Portogallo.
Forse un domani(!!!) per i residenti all'estero,sugli immobili , si pagher脿 nel paese in cui si risiede e non in quello in cui 茅 ubicato l'immobile.
Altro non saprei dire per il momento.
Un caro saluto,
alfredo luigi caruso

SBERTAN

alfredo luigi caruso ha scritto :

..... mentre per la dichiarazione dei redditi italiana sono stati dichiarati gli immobili ed eventuali affitti.聽 聽alfredo luigi caruso


Ciao a Tutti,
in caso di cedolare secca non avresti avuto alcun obbligo di dichiarazione in ITA,聽 solamente l IMU ma esula da dichiarazione dei redditi.

In PT聽 聽come detto da altri,聽 猫 importante la tipologia聽 dell'eventuale "giardinetto titoli".

un saluto
ste

TINO54

CARUSO_
SI PER QUELLO CHE SO IO,il mio commercialista Italiano mi ha fatto pagare tutto in Italia(eccetto la pensione), per tutto intendo affitti percepiti, sia di case che di terreni, IMU delle propriet脿 e dei terreni, oltre naturalmente alle altre imposte comunali(TASI_TARI)
In PORTOGALLO il commercialista mi ha chiesto solamente il CUD della pensione e il NIF, io ho comprato casa ma di quella non mi ha chiesto niente e neanche mi ha fatto pagare niente.
Con il NIF comunque la propriet脿 in Portogallo si vede!!
Per i Titoli posseduti in Italia sia azioni che fondi continuano a trattenerli automaticamente come prima l'unica cosa che 猫 cambiata 猫 la denominazione .. ORA 猫聽 聽 聽 聽"Ritenuta dividendo non residenti"
Saluti
Tino

alfredo luigi caruso

Ciao Tino 54,
perfettamente d'accordo, come pi霉 volte sottoscritto.
Un caro saluto,
alfredo luigi caruso

zero point

Buon giorno,
vorrei avere informazioni circa l'esenzione delle tasse per dieci anni ai i pensionati.dove rivolgermi e se puo' consigliarmi una persona per aiutarmi a svolgere tale prrocedura
Mille grazie

Francesca

zero point ha scritto :

Buon giorno,
vorrei avere informazioni circa l'esenzione delle tasse per dieci anni ai i pensionati.dove rivolgermi e se puo' consigliarmi una persona per aiutarmi a svolgere tale prrocedura
Mille grazie


Buongiorno, il nostro Forum Portogallo 猫 davvero ricco di informazioni sulla detassazione della pensione italiana in Portogallo.
Se hai del tempo ti consiglio di leggere il materiale disponibile per sapere di pi霉.

Saluti,

Francesca
Team 九色视频

Chumy

Le tasse sugli immobili affittati s矛 pagano nel paese dove si trovano.
Per la non doppia imposizione i suddetti redditi non si pagano in Portogallo solo la pensione.

Cogolin

Entro ora in questa discussione e saluto tutti i partecipanti. A chi ha gi脿 maturato esperienza in materia chiedo: avendo un piccolo portafoglio titoli ( composto da azioni, obbligazioni e fondi comuni di diritto estero), credo che nel momento in cui acquisisco residenza fiscale in Portogallo, tale il conto titoli che raccoglie tali titoli assuma la caratteristica di conto titoli non residente. Di conseguenza cedole e dividendi dovrebbero essere corrisposti al lordo della ritenuta fiscale. E seguire quindi il regime fiscale del Paese di residenza. Dove sbaglio? Grazie a tutti per l鈥檃ttenzione

Robj999

Buongiorno聽 Cogolin
le rispondo io che ho gi脿 affrontato questo argomento, dopo numerosi controlli e聽 modifiche聽 e vissuti sulla mia pelle!
La sua analisi 猫 giusta ma ... incompleta ...
Adesso le spiego
Innanzitutto il suo conto聽 non si trasforma ma viene chiuso e aperto un nuovo conto titoli per residenti esteri ( e qui iniziano le prime granette :聽 se cointestato聽 i titoli azionari nominativi etc聽 etc )
Quindi la scelta : dichiarativo o amministrato : scelta che talvolta non possiamo fare perch猫 certe banche propongono solo il dichiarativo
Questa differenza 猫 molto importante perch猫 :
Con il conto amministrato la banca fa da sostituto di imposta per聽 un certo tipo di titoli聽 titoli聽 (聽 es titoli italiani) non fa sostituto su altri tipi di titoli , non fa il calcolo delle plusvalenze
Con il conto聽 dichiarativo la banca non fa da sostituto in nessun caso e non calcola le plusvalenze ( questo potrebbe produrre l'obbligo di fare la dichiarazione sia in Italia聽 聽( se si hanno titoli Italiani o fondi con titoli italiani )che in Portogallo)
Quindi assolutamente consigliato l'amministrato ( o non avere titoli italiani o cambiare banca )
Quindi:
I titoli Italiani sostituto di imposta la banca ( quindi tassati ) in Italia聽
I titoli esteri聽 la banca non fa da sostituto di imposta (non tassati )
le plusvalenze non sono tassate in Italia ( riferite a contrattazioni di azioni, obbligazioni,fondi, etc,etf,certificates,futures etc etc)
Adesso andiamo in Portogallo
Dichiarazione dei redditi (obbligatoria)
(Per gli immobili abbiamo gi脿 chiarito)
comunicazione di TUTTI i conti correnti (Italia o estero ) IBAN (senza saldo ) se non si hanno titoli
Se si ha un portafoglio titoli:
E/C聽 del periodo in esame
Fotografia dell'estratto conto titoli con data di acquisto e prezzo carico fiscale
Se si sono fatte delle operazioni di acquisto vendita ( si evince dall聽 e/c )
plusvalenza o minus quindi calcolo operazione per operazione (in molti casi il fiscalista deve avere un
software聽 dedicato )Sia chiaro che se non si riesce a produrre il prezzo di carico聽 caricheranno a zero聽 e sar脿 tutta聽 plusvalenza
In certi casi non 猫 una passeggiata( aumenti di capitale, split ,concambi etc)
Quindi se ci sono plusvalenze verranno tassate al 28 % (in Italia 27% )
Per quello che riguarda i flussi cedolari
Titoli italiani ( gi脿 tassati in Italia ) Portogallo non tassa
Titoli Portoghesi聽 Italia non tassa , Portogallo tassa
Titoli esteri ,non tassati in Italia Portogallo non tassa
Fondi a cedola (equiparata a plusvalenza )
Certificates (plusvalenza)
Eventuale vendita di fondi (plusvalenza )
Il vantaggio ,nella vendita dei fondi 猫 che聽 le plusvalenze e le minus si possono sommare聽 (o sottrarre )algebricamente聽 tra di loro , mentre in Italia ( come res Italiano ) la vendita di un fondo in utile 猫 tassata, mentre lo stesso giorno si vende un fondo in perdita non si compensa ( perdita secca )
il tutto vale per i famosi 10 anni poi si paga tutto
Riflessione
Tenere documentazioni pi霉 in ordine possibile
Non movimentare troppo il portafoglio
Non comprare titoli Italiani ,non solo per questo motivo
( ma questo 猫 un'altro discorso )
Spero di non averle fatto venire il mal di testa! :joking:
Cordialmente
Robj

SBERTAN

Robj ,

Non posso聽 darti聽 pi霉 di un聽 聽:heart: MI PIACE .

Un'ottima guida , veramente

GRAZIE

Cogolin

Carissimo anche se ancora non ti conosco, non posso che esprimere ammirazione per la tua competenza e disponibilit脿. Ora mi metto a fare i compiti. Grazie di鉂わ笍

Robj999

Per Stefano e Cogolin
Ringrazio sentitamente per gli apprezzamenti聽 graditissimi e contraccambio聽 :heart:
Con l鈥檕ccasione vorrei aggiornare tutti per quello che riguarda le date di inizio conteggi in Portogallo lo considero molto importante
Prendiamo in esame il 2018
Es. Richiesta residenza in Portogallo gennaio 2018
Accettazione residenza marzo 2018
La comunilcazione alla banca聽 dovr谩 essere聽 fatta entro聽 sei mesi( non obbligatori ma consigliati ) dalla data di marzo
Il聽 12 luglio ( data casuale ) comunichiamo alla banca che聽 chiude il conto res italiano e apre
quello res portoghese
Questa data ( 12聽 luglio)茅 la data a cui fare riferimento per tutti i conteggi . Fino a聽 quella data il fisco italiano 茅 鈥渟oddisfatto鈥 perch猫 la banca addebita quanto dovuto. Da quella data iniziano i conteggi del fisco portoghese聽 IGNORANDO tutte le operazioni antecedenti
Quindi la dich portoghese per il 2018 in questo caso analizza le operazioni dal 13 luglio al 31 dicembre
脠 sottinteso che chi ha un cassetto fiscale a credito聽 ( creato da minusvalenze).....li perde tutti e non si trasferiscono al cassetto fiscale portoghese ( che esiste anche in Portogallo )
颁辞谤诲颈补濒颈迟谩
Robj

alfredo luigi caruso

Buongiorno a Tutti e a Robj,
Perfettamente corretto, infatti mi ero trovato nella stessa situazione e mentre per il conto corrente era di facile soluzione non era altrettanto per il conto titoli allora anche cointestato.
Quindi per rendere le cose pi霉 semplici per me ho deciso di fare intestate il conto solo a mio figlio residente in italia.
Con ci貌 tutto resta come prima, ho una delega su conto, per quanto possa servire(!!!) e mi auguro di non trovarmi con la fregatura, un domani , che il figlio si dimentichi del padre.
Non credo proprio ma mai dire mai

Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

Vanni&Cris

Leggo solo ora questa discussione in quanto alla ricerca sul sito di informazioni su mantenimento cc e deposito titoli in banca italiana dopo aver preso la residenza in PT. Prima di prendere la residenza in PT mi ero informato presso la mia (ora ex) banca italiana sulle procedure per cc e titoli e聽 come ben evidenziato da robj999 la questione per i titoli 猫 complicata, non impossibile ma molto impegnativa e, sicuramente da valutare "se il gioco vale la candela" in relazione alla massa di capitale mobiliare da gestire. Comunque nel mio caso, non avendo particolari "gestioni" (immobili, affitti ecc ecc) da gestire in IT, ho, come suol dirsi, "tagliato la testa al toro": ho chiuso il c/c dopo aver liquidato l'intero deposito titoli (di importo comunque contenuto realizzando una piccola聽 minusvslenza che, ahim猫, 猫 andata persa) e trasferito il netto della liquidazione del cc italiano direttamente sul cc nel frattempo aperto in PT. Il punto che volevo chiarire 猫 la questione della possibilit脿 per un cittadino italiano residente all'estero di mantenere deleghe (su cc e/o deposito titoli) su rapporti aperti a cittadini italiani residenti in Italia. L'informazione che ho a tal proposito 猫 che non 猫 possibile per un non residente avere deleghe ad operare su rapporti di residenti, tant'猫 che con l'acquisizione dello status di residente estero ho provveduto ad eliminare le deleghe che avevo sui cc intestati ai聽 miei genitori . L'intervento #22, se ho ben compreso il passaggio sulla delega, ha messo in crisi questo mio convincimento fra l'altro a suo condiviso con la mia ex-banca italiana. La domanda che pongo 猫 la seguente: 猫 cambiato qualcosa nella normativa oppure il fatto rientra nella casistica "che la banca italiana non 猫 a conoscenza dello status di residente estero del delegato". Ringrazio anticipatamente se qualcuno pu貌 precisare in quanto potrei essere interessato a ripristinare alcune deleghe che a suo tempo ho eliminato. Un augurio a tutti quanti di Buone Feste.

alfredo luigi caruso

Buongiorno a Tutti e a Vanni & Cris,
purtroppo alle banche italiane o per competenza o per incompetenza non gliene frega "nulla" per non dire peggio. Il problema 茅聽 sempre nostro loro si lavoro le mani o per un modo o per l'altro.
Effettivamente la logica dice che tra residente e non residente le deleghe non possono funzionare. Infatti 茅聽 semplice il ragionamento da noi poveri "idioti" . Se non si pu貌聽 avere un conto cointestato tra residente e non residente, Ergo, come si potrebbero rilasciare deleghe e/o poteri tra cittadini, pur essendo padri e figli聽 ma di residenza diversa?
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

Umberto675

Comunque il problema delle deleghe e鈥 un problema italico (come al solito)

Ho un conto portoghese a me intestato su cui ho rilasciato, tramite disposizione scritta, delega a favore di mia moglie non residente聽 per operare sul mio conto.聽 聽

Non trovo ambiguit脿 riguardo questa disposizione. Il conto e鈥 mio, ma se ho un problema 馃in portogallo mia moglie pu貌 recarsi in filiale ed operare a nome mio.

alfredo luigi caruso

Buongiorno a Tutti e a Umberto 675,
il Portogallo聽 茅聽 una cosa 茅 l'italia聽 茅聽 un'altra cosa.
Per essere chiaro, in questi anni che ho vissuto in Portogallo, confermo che tutta la burocrazia聽 pubblica o privata 茅聽 nel segno della concretezza e semplicit脿.聽 L'italia non 茅 paragonabile ; direbbero in Medio Oriente" non vale l'unghia del dito mignolo del mio piede sinistro.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso

DARIO ALFREDO VIALE

mi sembra molto strano
a meno che la legge non sia cambiata, personalmente fino alla scomparsa di mia mamma, nel 2014, avevo presso Unicredti a Torino un conto come residente estero, lo sono dal 1989, e le deleghe sul conti di mia mamma
un caro saluto
Dario

Roger_padano

Sicuramente dipende dalla Banca e/o sua filiale, inteso per le deleghe anche verso un RNH, ma dipende soprattutto dal correntista, nel senso da come vuole sia gestito il proprio conto....se in maniera ordinaria o anche straordinaria.
Per la Banca, credo qualsiasi, il riferimento e' alla persona fisica, non al suo stato giuridico (tipo RNH).
Poi, chiaro, se a suo tempo ho delegato mia moglie per le pratiche ordinarie sul mio conto e nel frattempo io o lei siamo diventati RNH, puo' esserci che qualche filiale e suo funzionario pretenda di mettere i bastoni fra le ruote del malcapitato, magari per trarne un piccolo beneficio a livello personale o di gruppo....della serie: intanto ti blocco il CC, poi si vedr脿 ;)

Saluti

Umberto675

@Dario

Infatti non e鈥 vero che non 猫 permesso avere deleghe su c/c non residenti.

repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/diritti-consumatori/domande-e-risposte/2014/03/06/news/conto_cointestato_con_un_non_residente_possono_esserci_problemi_-196746534/

Cito...
鈥 Poich猫 lei 猫 residente non potr脿 essere cointestatario di un conto corrente per non residenti. Potr脿, per貌, ottenere una delega per le operazioni che il suo partente non potesse effettuare on line. Non serve per questo un atto notarile. (6 marzo 2014) 鈥

Per questo la definisco una soluzione 鈥渋talica鈥.

Siccome e鈥 scomodo per una filiale gestire un c/c non residente con deleghe ti dicono che non si pu貌 fare.

Ma e鈥 proprio questo il caso in cui una delega ha diritto/dignit脿聽 di esistere: quando potrebbe essere particolarmente difficoltoso per il proprietario del conto poter operare qualora servisse la presenza fisica.

Per esperienza posso dire che spesso alcune filiali hanno pi霉 difficolt脿 di altre a servire reali servizi bancari (perch茅 i servizi bancari importanti sono proprio di questa tipologia).
Spesso basta cambiare banca/filiale.

SBERTAN

Si pu貌 avere deleghe, 猫 come sempre una questione di聽 "non abitudine"聽 (per non dire non conoscenza ) al gestire cose fuori dall'ordinario.

Alla banca per貌 citate la condizione di聽 RESIDENZA FISCALE ESTERA聽 .....聽 聽non聽 citate RNH聽 che manco sanno聽 cos'猫聽 in quanto riguarda i rapporti con lo stato PT.

Robj999

Robj999 ha scritto :

Buongiorno聽 Cogolin
le rispondo io che ho gi脿 affrontato questo argomento, dopo numerosi controlli e聽 modifiche聽 e vissuti sulla mia pelle!
La sua analisi 猫 giusta ma ... incompleta ...
Adesso le spiego
Innanzitutto il suo conto聽 non si trasforma ma viene chiuso e aperto un nuovo conto titoli per residenti esteri ( e qui iniziano le prime granette :聽 se cointestato聽 i titoli azionari nominativi etc聽 etc )
Quindi la scelta : dichiarativo o amministrato : scelta che talvolta non possiamo fare perch猫 certe banche propongono solo il dichiarativo
Questa differenza 猫 molto importante perch猫 :
Con il conto amministrato la banca fa da sostituto di imposta per聽 un certo tipo di titoli聽 titoli聽 (聽 es titoli italiani) non fa sostituto su altri tipi di titoli , non fa il calcolo delle plusvalenze
Con il conto聽 dichiarativo la banca non fa da sostituto in nessun caso e non calcola le plusvalenze ( questo potrebbe produrre l'obbligo di fare la dichiarazione sia in Italia聽 聽( se si hanno titoli Italiani o fondi con titoli italiani )che in Portogallo)
Quindi assolutamente consigliato l'amministrato ( o non avere titoli italiani o cambiare banca )
Quindi:
I titoli Italiani sostituto di imposta la banca ( quindi tassati ) in Italia聽
I titoli esteri聽 la banca non fa da sostituto di imposta (non tassati )
le plusvalenze non sono tassate in Italia ( riferite a contrattazioni di azioni, obbligazioni,fondi, etc,etf,certificates,futures etc etc)
Adesso andiamo in Portogallo
Dichiarazione dei redditi (obbligatoria)
(Per gli immobili abbiamo gi脿 chiarito)
comunicazione di TUTTI i conti correnti (Italia o estero ) IBAN (senza saldo ) se non si hanno titoli
Se si ha un portafoglio titoli:
E/C聽 del periodo in esame
Fotografia dell'estratto conto titoli con data di acquisto e prezzo carico fiscale
Se si sono fatte delle operazioni di acquisto vendita ( si evince dall聽 e/c )
plusvalenza o minus quindi calcolo operazione per operazione (in molti casi il fiscalista deve avere un
software聽 dedicato )Sia chiaro che se non si riesce a produrre il prezzo di carico聽 caricheranno a zero聽 e sar脿 tutta聽 plusvalenza
In certi casi non 猫 una passeggiata( aumenti di capitale, split ,concambi etc)
Quindi se ci sono plusvalenze verranno tassate al 28 % (in Italia 27% )
Per quello che riguarda i flussi cedolari
Titoli italiani ( gi脿 tassati in Italia ) Portogallo non tassa
Titoli Portoghesi聽 Italia non tassa , Portogallo tassa
Titoli esteri ,non tassati in Italia Portogallo non tassa
Fondi a cedola (equiparata a plusvalenza )
Certificates (plusvalenza)
Eventuale vendita di fondi (plusvalenza )
Il vantaggio ,nella vendita dei fondi 猫 che聽 le plusvalenze e le minus si possono sommare聽 (o sottrarre )algebricamente聽 tra di loro , mentre in Italia ( come res Italiano ) la vendita di un fondo in utile 猫 tassata, mentre lo stesso giorno si vende un fondo in perdita non si compensa ( perdita secca )
il tutto vale per i famosi 10 anni poi si paga tutto
Riflessione
Tenere documentazioni pi霉 in ordine possibile
Non movimentare troppo il portafoglio
Non comprare titoli Italiani ,non solo per questo motivo
( ma questo 猫 un'altro discorso )
Spero di non averle fatto venire il mal di testa! :joking:
Cordialmente
Robj


ERRATA CORRIGE
In riferimento alla compensazione su fondi con questa lingua聽 ho capito roma per toma聽 ( oltre a trovarmi il conto da pagare al fisco portoghese) :mad:
I fondi non si compensano ,ognuno 猫 un isola ,se se hanno minus ce le prendiamo, se si hanno plus si pagano聽 le tasse sulle plus e non si compensano ( come in Italia)
Ci sarebbe una opportunit脿: tenersi i fondi con plus poi tra 10 anni prendere la residenza a Montecarlo o Dubai ,si vende tutto esenti da tasse聽 :lol: