ÍæÅ¼½ã½ã

Menu
ÍæÅ¼½ã½ã
Cerca
Magazine
Cerca

Spese mediche SNS in Portogallo caricate in Italia (con modello S1)

psbq53

Nel mio profilo sul portale sanitario della RegioneLombardia ho cercato di vedere quali spese mediche SNS sono state addebitate all'Italia (attraverso il modello S1)  a mio nome, come pensionato espatriato in Portogallo, ma non sono riuscito a trovare nessuna informazione. Avete idea di come fare per vedere il proprio status da espatriato nel proprio profilo italiano?

Mille grazie

Vedi anche

Sistema sanitario in PortogalloAssistenza sanitaria per pensionati in PortogalloPartorire e maternità in PortogalloModello S 2Salute e prevenzione in Portogallo
sdeng

@psbq53

Nella mia esperienza, poca, posso solo aggiungere questo:

Ho fatto anche io il modello S1 ( in Piemonte) ma tutte le volte che ho ritenuto opportuno esibirlo - mia moglie ha avuto bisogno di cure importanti - , mi e' sempre stato detto : avete l'iscrizione alla Segurança ? Si', allora non mi serve quel documento.

E noi alla Segurança non l'avevamo presentato. E le cure si sono rivelate tutte gratuite, operazione compresa.

Ovviamente siamo iscritti al SNS. E anche qui non avevano chiesto il documento S1

Questo e' quanto posso mettere a corredo come esperienza personale.

Buon Portogallo a tutti.

psbq53

Buon giorno e grazie per quello che ha scritto, @sdeng!!


Vediamo se qualcuno altro nel forum ha consegnato alla securita’ portoghese il modello S1 italiano e se poi è riescito a vedere nel portale italiano cosa è stato riportato nel suo profilo!!

Saluti

biancor

Salve,

da quel che ho capito io, il modello S1 serve nel caso si abbia bisogno di cure sanitarie AL DI FUORI del paese di residenza.

Essendo residenti PT, e regolarmente registrati al SNS, la nostra salute è a carico del servizio nazionale.

Anche mia moglie ha subito due interventi chirurgici, relative cure e fisioterapia, tutto a carico PT, nessun ticket, niente S1.

Quando prevediamo di viaggiare fuori PT, chiedo il modello S1 alla ASL dove risiedevo in IT a copertura di quel periodo (vale per tutta UE, da verificare se vale anche extra-UE).


Per rispondere alla domanda iniziale, non ho mai provato a cercare addebiti al SNS italiano per le cure ricevute attraverso il modello S1.

Fio54

buongiorno,

personalmente il modello S1 mi è stato richiesto all'epoca del mio trasferimento solo per iscrivermi alla segurança social e quindi al centro de saude per avere l'assistenza in Portogallo...


esiste poi il modello S2 che da accesso, all'estero, a cure programmate o non effettuabili nel paese di residenza...


e infine la carta sostitutiva della TEAM che da accesso, all'estero, a cure urgenti....

psbq53

Salve,
da quel che ho capito io, il modello S1 serve nel caso si abbia bisogno di cure sanitarie AL DI FUORI del paese di residenza.
Essendo residenti PT, e regolarmente registrati al SNS, la nostra salute è a carico del servizio nazionale.
Anche mia moglie ha subito due interventi chirurgici, relative cure e fisioterapia, tutto a carico PT, nessun ticket, niente S1.
Quando prevediamo di viaggiare fuori PT, chiedo il modello S1 alla ASL dove risiedevo in IT a copertura di quel periodo (vale per tutta UE, da verificare se vale anche extra-UE).
Per rispondere alla domanda iniziale, non ho mai provato a cercare addebiti al SNS italiano per le cure ricevute attraverso il modello S1. -

@biancor

provi a leggere qui " >pensionati " e veda come i pensionati italiani devono comportarsi in Portogallo.

Saluti

biancor

@psbq53

La ringrazio ma ho già tutte le info utili a garantirmi le necessarie cure in PT.

Ho un medico di famiglia, ho l'assistenza della Casa de Saude locale, faccio fisioterapia in clinica, tutto a carico della sanità PT.

E quando ho necessità di esami specialistici mi appoggio alla mia assicurazione privata.

SBERTAN

@psbq53

Con iscrizione AIRE si è cancellati dal SSN ITA e di conseguenza il Fascicolo Sanitario Elettronico non viene più implementato e rimane cronologicamente 'fermo' alla data di cancellazione .  Ho subito un importante ricovero come AIRE in P.Soccorso utilizzando il  CSP rilasciato annualmente da ASL e  non risulta inserito.

albarea

Perchè l’utilizzo del SSN sia riconosciuto e gratuito per una persona residente estero deve avere i requisiti previsti dalla normativa. La durata di tale convenzione è di 90 giorni su base annua. Va ricordato che si può beneficare comunque delle prerogative riconosciute del SS Portoghese per ricoveri e/o servizi medicali  in Italia. Per evitare rischi e burocrazia per la nostra salute conviene stipulare una assicurazione privata Medicover che copre a seconda delle scelte fatte l’assistenza medicale quando si è in italia.

cordialmente

paolo

psbq53

@psbq53
Con iscrizione AIRE si è cancellati dal SSN ITA e di conseguenza il Fascicolo Sanitario Elettronico non viene più implementato e rimane cronologicamente 'fermo' alla data di cancellazione . Ho subito un importante ricovero come AIRE in P.Soccorso utilizzando il CSP rilasciato annualmente da ASL e non risulta inserito. -

@SBERTAN mille grazie per l'informazione.

Saluti

albarea

Non si è cancellati. Ma solo sospesi dal SSN . Per determinati esami e/o ricoveri tramite INPS/ASL il servizio viene erogato secondo normativa specifica a costo zero x l’utente. l’anno scorso ho dovuto sostenere una serie di esami preventivi propedeutici ad una coronografia e angiografia e chiaramente ho preferito sottopormi a quest esami e terapie in Italia. Ho utilizzato il SSN e strutture private e nn ho dovuto sostenere alcun costo .  Cordialmente

paolo

Mezza48

Non si è cancellati. Ma solo sospesi dal SSN . Per determinati esami e/o ricoveri tramite INPS/ASL il servizio viene erogato secondo normativa specifica a costo zero x l’utente. l’anno scorso ho dovuto sostenere una serie di esami preventivi propedeutici ad una coronografia e angiografia e chiaramente ho preferito sottopormi a quest esami e terapie in Italia. Ho utilizzato il SSN e strutture private e nn ho dovuto sostenere alcun costo . Cordialmente
paolo - @albarea

Buongiorno albarea,


sarebbe utile che lei spiegasse come e' possibile e quali esami sono ottenibili gratuitamente, soprattutto con strutture private.

Grazie

Franco

albarea

Eh … non sono l’ufficio expat dell ASL ðŸ˜ðŸ˜ðŸ˜.  In generale tutti gli esami o ricoveri che sono di carattere d’urgenza o di natura inaspettata. Non rientrano quelli di routine, ad esempio sangue , urine etc. Mentre invece se succede che lei in Italia ha forti dolori in qualsiasi punto del corpo può ricorre al SSN anche se residente estero. Un altro caso la odontoiatra. O infortuni sportivi o casuali.

Può chiedere maggiori dettagli all ufficio ÍæÅ¼½ã½ã dell ASL di sua competenza in cui troverà il consulente INPS / ASL di riferìmento .

cari saluti

paolo

Mezza48

@albarea

Grazie Paolo.