ÍæÅ¼½ã½ã

Menu
ÍæÅ¼½ã½ã
Cerca
Magazine
Cerca

copertura sanitaria

mehary64

Buongiorno,

sono cittadino italiano ho 60 anni, ho sposato una cittadina tailandese che di professione fa l'insegnante, quindi dipendente pubblico. Mi dice che tramite le sue agevolazioni  io potrei usufruire del Servizio Sanitario Nazionale Tailandese (in quanto coniuge di dipendente pubblico). Al momento non vivo ancora stabilmente nel Regno quindi stipulo polizze viaggio ogni volta. Prima di decidere se cercare o meno assicurazioni sanitarie piuttosto onerose vorrei avere informazioni ufficiali anche per capire se ci sono limitazioni ma non so a chi rivolgermi (e non parlo tailandese abbastanza bene)

Grazie se mi fornirete delle informazioni.

Vedi anche

Vivere in Tailandia: la guida per espatriatiGestione della posta e delle caselle postali in TailandiaGestire o pianificare la pensione in TailandiaSicurezza stradale in TailandiaLe truffe più comuni in Tailandia
Francesca

@mehary64 Buongiorno, quello che ti ha detto tua moglie è corretto in linea generale perchè, in Thailandia, i coniugi dei dipendenti pubblici possono accedere al sistema sanitario nazionale, ma ci sono procedure da seguire e non sempre la copertura è automatica. In pratica serve che tua moglie ti registri ufficialmente come familiare a carico attraverso l’ufficio del personale della scuola o dell’ente statale in cui lavora. Sono proprio loro che gestiscono la pratica e che possono confermare nel dettaglio a quali ospedali avresti accesso e se ci sono limitazioni particolari.


Se preferisci avere un riscontro ufficiale, puoi anche contattare l’Ambasciata d’Italia a Bangkok, che di solito indirizza i connazionali verso i canali giusti. Un’altra possibilità è scrivere direttamente al Ministero della Sanità Pubblica thailandese, sul loro sito trovi riferimenti e documenti anche in inglese.


Facci sapere poi come andrà la tua esperienza, così può essere utile anche ad altri nella tua stessa situazione.


Un saluto,


Francesca

Team ÍæÅ¼½ã½ã