¾ÅÉ«ÊÓÆµ

Menu
¾ÅÉ«ÊÓÆµ
Cerca
Magazine
Cerca

Feste tradizionali nelle Filippine

Francesca

Buongiorno a tutti,

Vi invito a parlarci di eventi, spettacoli e celebrazioni che si organizzano nelle Filippine nel corso dellÂ’anno.

Quali sono le più importanti festività?

Di che tipo di feste si tratta: religiose, culturali, musicali, culinarieÂ… quando ed in che zona del paese si svolgono?

Quali sono le peculiarità di questi eventi? La partecipazione è gratuita o a pagamento e sono adatti anche alle famiglie? Va rispettato un codice d’abbigliamento?

Come si trasforma la città in cui vivete in questi periodi?

Sono curiosa di sapere quali siano le feste tradizionali nelle Filippine, aspetto le vostre testimonianze!

Grazie in anticipo,

Francesca

Vedi anche

Attività per il tempo libero nelle FilippineAttività per il tempo libero a ManilaLa cultura afterwork nelle FilippineSeguire i Giochi Olimpici 2024 nelle FilippineL'offerta culturale nelle Filippine
Klawer

Bhe essendo paese prevalentemente Cattolico le feste sono bene o male le stesse che abbiamo in italia, cambiano solo il nome alle volte.

Ad esempio, la settimana santa qui si chiama "Mahal na Araw". Qui, durante la messa, i fedeli ricevono il segno della croce con le ceneri nere sulla fronte , le ceneri provengono dalle foglie di palma bruciate dell anno precedente. La celebrazione cambia molto a seconda delle citta', dove e' possibile vedere anche interessanti rappresentazioni, molto colorate con danze e canti, anche se alle volte con eccessivo zelo...come la rappresentazione del dolore di Cristo, dove uomini camminano vestiti come lui, "simulando" la via crucis, e frustandosi la schiena fino a far uscire il sangue. Il peggio accade in alcune province dove uomini si fanno anche crocifiggere con veri chiodi.

Comunque di feste religiose le Filippine ne sono piene!!!

Un'altra festa che personalmente apprezzo e' "Araw ng Kalayaan", ovvero il giorno dall'indipendenza dalla Spagna il 12 Giugno. In diversi parchi e' possibile vedere celebrazioni, fuochi d'artificio ed anche concerti.

Poi ci sono le feste che amo definire "particolari" come "Tsinoy" che e' la festa di fine anno cinese(nasce dall incrocio della parola Pinoy con Tsino che significa cinese). Stessa festa di fine anno nostrana(anche se data diversa ovviamente) ma con rappresentazioni pittoresche, come la danza del Drago o del Leone per portare fortuna.