ÍæÅ¼½ã½ã

Menu
ÍæÅ¼½ã½ã
Cerca
Magazine
Cerca

la vita culturale ad Hammamet

Alberto 2024

Buongiorno,

sto organizzando  il mio trasferimento a partire da gennaio.

Qualcuno può darmi indicazioni, indirizzi o altro, per cominciare a capire qualcosa sulla stagione teatrale (in francese) o musicale (classica in primis)  e in genere sulle iniziative culturali di Hammamet e dintorni?

Grazie ( a presto!)

Alberto

Vedi anche

Vivere in Tunisia: la guida per espatriatiCostume in spiaggiaLuoghi di interesse ad HammametScuole di ballo liscio.Cosa ho fatto oggi ad Hammamet (?) covid permettendo
Luna60

Ciao, ad Hammamet è presente il “Dar Sebastien - centre culturel d’Hammametâ€Â   che, sopratutto d’estate organizza una stagione di concerti all’aperto  di vari generi musicali - c’ è un bell’anfiteatro con vista mare  - mentre, durante l’anno, vengono organizzate alcune serate all’interno dei locali del centro stesso. In genere presso la Chiesa Cattolica di Hammamet puoi trovare indicazioni sulle eventuali serate. La vita culturale non è poi proprio florida - Hammamet è un grande paesone, mentre a Tunisi città puoi trovare molte più iniziative fra le quali, ad esempio, le “Journees theàtrale de Chartageâ€, nonché altre interessanti iniziative patrocinate sia dall’Ambasciata che da altri organismi italiani.

Alberto 2024

Molte grazie! Anch'io vengo da un "paesone" e quindi non faccio fatica a capire. Interessante, e ho visto qualcosa anche su internet, mi pare Tunisi, raggiungibile in un paio d'ore. Però sono convinto che qualcosa ci sia anche ad Hammamet, come in tutti i paesoni: probabilmente basta cominciare a trovare un capo del filo e poi seguirlo, in una sorta di passaparola e di contatti crescenti con persone che abbiano lo stesso tipo di interesse. MI pare che Dar Sebastien può essere un primo contatto e poi si vedrà ...

(aspetto ogni altro contributo)

ercolani

Molte grazie! Anch'io vengo da un "paesone" e quindi non faccio fatica a capire. Interessante, e ho visto qualcosa anche su internet, mi pare Tunisi, raggiungibile in un paio d'ore. Però sono convinto che qualcosa ci sia anche ad Hammamet, come in tutti i paesoni: probabilmente basta cominciare a trovare un capo del filo e poi seguirlo, in una sorta di passaparola e di contatti crescenti con persone che abbiano lo stesso tipo di interesse. MI pare che Dar Sebastien può essere un primo contatto e poi si vedrà ...
(aspetto ogni altro contributo)
-@Alberto 2024

1f609.svgCiao Alberto,


Ad Hammamet esiste da circa 10 anni una Interessante Associazione Culturale di Italiani residenti, riconosciuta giuridicamente dalle istituzioni Tunisine locali, (Comune e governatorato), nonché dalle rispettive ambasciate di Italia e Tunisia, che oggi si chiama: Ass.Italiani in Tunisia,  Link :


italtun.org/chi-siamo/


1f600.svgDebbo riconoscere che in 7 anni di residenza, ho partecipato a diversi eventi culturali, ben organizzati, con ausilio di Bus privati, in tutta la Tunisia, da Nord a Sud, -Tunisi compresa- Particolare attenzione fu data ai numerosissimi Siti-Archeologici, (Punico-Romani), spesso sconosciuti, anche ai più "preparati" Italiani residenti in Tunisia, nonché a numerosi concerti di musiche liriche e classiche, grazie ai buoni rapporti instaurati con il conservatorio di musica di Tunisi.....


Un mio Consiglio è quello di contattarli, via Mail, ed eventualmente Associarsi....

Alberto 2024

Grazie!