@ Navireport
Non ti può, a mio modesto parere, servire molto una valutazione così generica e del tutto aleatoria (che si basa su pareri di persone che hanno, rispett. abbiamo, ognuna di noi le proprie esperienze e i propri gusti e preferenze).
Dici di già essere vissuto in Marocco. E perchê non dire in quale zona o località ?
La prima cosa da fare è valutare le tue proprie preferenze. Per es. fra Tangeri e Marrakech la differenza è a dir poco enorme ! Non vi è nulla che si possa comparare fra queste due realtà .
Quindi, dapprima ti conviene pensare a cosa preferisci, per es. che tipo di clima ti va' meglio (in riva all'acqua ? Al Nord sul Mediterraneo proprio da quelle parti di Tangeri (e "a un passo" dunque dalla Spagna) ? Al Sud ? Nell'entroterra e quindi, perchê no, a Marrakech ? MA ci sono tante altre località e una primissima idea come ambiente anche estetico, la puoi avere andando per es. su YouTube e inserendo il nome di una località , poi guardandoti qualche video (non solo uno che magari fa solo vedere un noioso tragitto in macchina...) e comparando. Poi vai su Internet, scrivi i nomi delle località e ne leggi le specificità in quanto ad ambiente, numero di abitanti, tipo di industria e/o agricoltura, rifornimenti, attività locali.... Per es. per chi è affetto da asma o problemi respiratori e polmonari, va' tenuto conto che l'aria di Marrakech è molto molto inquinata....Magari a taluni non disturba, ma pure a persone sane capitava di avere sempre mal di testa e di non capirne il motivo... Oppure, in altri posti bisogna vedere che non arrivi lì proprio il vento delle ciminiere di industrie specifiche che si trovano a due passi. Insomma: o viaggi per davvero e stai in giro, oppure cominci almeno a "viaggiare" così eppoi almeno saprai meglio cosa ti conviene e dove ti viene voglia di andare. Non è affatto complicato neppure da soli. E tantomeno come ... maschio ! Se ce la fa una donna da sola, pure un uomo lo può fare. Le decisioni comportano lavoro, richiedono insomma un certo impegno di tipo, diciamo così, preventivo. Ma poi si tratta di andare a sentire l'effetto che fa... Lasciati andare un po', molla le paure e piuttosto basati appunto su quello che incontri di info in rete eppoi su quello che incontri sul o sui luoghi quando poi ci fai una puntatina.
A me piacevano diversi posti e pensavo, per il clima più gradevole in estate, a Essaouira. MA ho letto di come la Medina sia seriamente minacciata dall'erosione dovuta alla forza delle acque che si sono oltretutto innalzate. Le case della Medina sono in pericolo. Quindi, a non saper le cose, si possono fare passi falsi che si sarebbero potuti evitare. Ad Essaouira tira anche sempre vento, tranne in ottobre e magari ancora un po' in novembre. Dopo qualche tempo, a molti risulta intollerabile, ad altri per niente.
In generale (non soltanto in Marocco) andrebbe tenuto conto che le acque si stanno innalzando ovunque e che è meglio starne a una certa distanza anche di Km ... Ci sono sempre più tornadi e uragani o tempacci che non nomino certo da uccellaccio del malaugurio, bensì essendo questa la realtà quotidiana che si può vedere star succedendo in diversi paesi. Ossia in diversi paesi contemporaneamente e in aumento.Â
Beh, parlando di Marocco, c'è pur sempre anche l'Atlas e lî è una vita ancora all'insegna di usi e costumi di altri tempi come per es. la solidarietà e il rispetto. E... le acque oceaniche lì di certo non arrivano (ma nulla è più garantito da nessuna parte e quindi tanto vale godersi quel che c'è, con gratitudine...)