¾ÅÉ«ÊÓÆµ

Menu
¾ÅÉ«ÊÓÆµ
Cerca
Magazine
Cerca

Regime Fiscale in Marocco

Trk90

Ciao a tutti,
Io sono un programmatore freelancer e vorrei trasferirmi in Marocco.
Vorrei sapere come funziona , ci sono agevolazioni fiscale ? e se non ci sono allora quale sono i contributi da pagare ? che tipo di visto devo avere ? devo trovare un commercialista li che mi fa tutte le pratiche ? Io ho già la mia clientela online ma con le tassazione che abbiamo qua si fa fatica a vivere , per questo ho pensato a immigrare 
Io parlo Italiano, inglese ma anche arabo quindi non ho problemi ad integrarmi
sarai molto grato se qualcuno mi consigliasse
grazie

Vedi anche

Sistema fiscale in MaroccoTrattamento fiscale per pensionati italiani in MaroccoI pensionati inpdap residenti in Marocco pagano le tasse in Italia?Il Marocco è una destinazione accogliente per gli espatriati?Defiscalizzazione pensione
Francesca

Ciao Trk90,

Ben arrivato sul forum di ¾ÅÉ«ÊÓÆµ!

A queste tue domande cosi specifiche mi spiace ma non sono in grado di dare un riscontro perchè credo ci voglia un professionista che ti possa ben introdurre alla fiscalità in marocco.
Dato che parli arabo, contattare un commerciale in loco mi pare la soluzione migliore.

Tanti auguri per il tuo progetto  :)

Francesca
Team ¾ÅÉ«ÊÓÆµ

Trk90

ciao Francesca ,
grazie di avermi risposto. Penso che tu abbia ragione.
Comunque in Marocco esiste la figura del commercialista o qualcosa di simile ? secondo te conviene andare li con un visto turismo e chiedere ? e poi chiedere a chi ? camera di commercio oppure vedere qua nel consolato ?
è vero che parlo arabo ( anche se non è perfetto ) ma non vorrei prendermi una fregatura

Francesca

Prova a metterti in contatto con l'Ambasciata per sapere se hanno una lista di commercialisti di fiducia.

Lucia Nur

Ciao, in merito alle informazioni che chiedi, come giustamente consigliato da Francesca, l ideale è rivolgersi ad un professionista appunto che ti sappia spiegare tutto relativamente al tuo caso specifico.
Hai qualche conoscente in Marocco che ti possa presentare a dei professionisti di fiducia? Altrimenti sarebbe un'idea provare a sentire l ambasciata anche se sono molto approssimativi e poco solerti.
Comunque se hai già deciso in quale città vorresti trasferirti potresti prima visitare il posto, prenderti il tempo necessario, e conoscere diversi professionisti a disposizione.
E riguardo alla lingua parli arabo darija o fusha? Xke qui i marocchini capiscono entrambe ma tu non capirai loro se parli solo fusha....nelle grandi città te la cavi di sicuro, solo ti serve un appoggio in loco x evitare fregature o incomprensioni gravi, visto tra l altro le questioni che devi discutere.....

Lucia Nur

Ah , x il visto...
Se hai passaporto italiano puoi fermarti 3 mesi nel paese, dopodichè dovresti uscir e e rientrare ( basta che timbri a cebta o Melilla e rientri)...in alcuni casi puoi prolungare la permanenza di altri 3 mesi oltre ai primi 3 ma nn ricordo bene il tipo di garanzie da fornire....
Comunque quando arrivi ti informi in prefettura.
Successivamente puoi regolarizzare la tua posizione lavorativa, aprire un conto, affittare un appartamento etc e quindi chiedere residenza e permesso di soggiorno x lavoro.

Lucia Nur

Ultimo appunto: che parli o no la lingua locale, ti consiglio di fare un po di mesi qui x capire bene come funzionano le cose, perchè ti assicuro che  integrarsi non dipende solo dal capirsi a livello linguistico....
Questo è un paese stupendo, con un clima da sogno, abbiamo frutta spettacolare tutto l anno, bella musica, relax.....
Ma non è affatto facile convivere coi marocchini, col caos che creano, con il traffico spaventoso e pericolosissimo, situazioni di degrado, e molto altro.....
Quindi, immagino che se hai scelto questo paese tu l abbia già visitato, ma passaci del tempo perchè se credi che sia simile al "nostro sud italia" come dicono molti xke siamo abbastanza vicino geograficamente, beh ti sbagli.
Qualche mese ti sarà sufficiente intanto x capire un po la mentalita, anche xkè se devi aprire qui un'attività, armati ti santa pazienza infinita, ironia, insomma, sii prudente ma non prendere mai quello che ti accade troppo sul serio, perchè potresti impazzire
:D

aniroksana10

Il titolo della pagina riguarderebbe il REGIME FISCALE in Marocco..


Bene, ecco qui la pagina con i dati validi per le dichiarazioni reddito 2023-2024 per le  PENSIONI ESTERE (non solo dei francesi) :


aniroksana10

Il titolo della pagina riguarderebbe il REGIME FISCALE in Marocco..Bene, ecco qui la pagina con i dati validi per le dichiarazioni reddito 2023-2024 per le PENSIONI ESTERE (non solo dei francesi) : - @aniroksana10

CORREZIONE:


Nonostante il PDF figurasse sotto le informazioni per il 2023-2024, di fatto costituisce soltanto un esempio per dare a conoscere le diverse modalità di calcolo, dopo lunghe e svariate richerche, ecco l'Info ben più attuale:


Il modello proposto (PDF) vale soltanto per dare un'idea delle 3 possibilità di traferimento delle pensioni verso banca marocchina:


Farsi arrivare soltanto una parte della pensione su conto in dirham,

Farsi arrivare tutto e su conto in dirham

Non farsi arrivare nulla in Marocco del totale della pensione.


Le tasse saranno quindi calcolate in base alla modalità scelta.

Per avere un'idea si può fare il calcolo riguardo alle 3 modalità e rispettivi esempi indicati, MA tenendo conto del fatto che per l'appunto non è dato sapere quale sia il moltiplicatore d'imposta attuale (rispetto al pur lontano 2015....)


La cosa migliore -per chi fosse interessato- sarebbe quella di rivolgersi a un contabile-fiscalista con sede in Marocco (si può chiedere a qualche associazione italiana o all'Ambasciata medesima),  ma di certo sta il fatto che, rispetto alla Tunisia, in Marocco non manca l'acqua e si trovano tutti i prodotti alimentari...  Il Paese gode anche di migliori infrastrutture e soprattutto di tutt'altra situazione finanziaria ed economica. Certo, c'è ancora molta povertà, il Paese è grande, variegato in tutti i sensi, dando quindi anche maggiore possibilità di scelta della regione, della città, della zona.


Personalmente, di questi tempi non consiglierei di andare a stabilirsi al nord (sul fronte mediterraneo). Questo sia per le tensioni sociali in zona (Melilla e Ceuta), una maggiore presenza di "candidati espatriandi in situ" anche nelle città al nord del Marocco, gente un po' da ogni dove (non solo marocchini) che premono e, in attesa di "salpare", procurano disagi..-   Ma c'è pure un altro fatto:  le placche tettoniche con movimenti quindi più frequenti anche in quel senso.  È la zona più soggetta ai sismi ed anche la zona spagnola che sta dall'altra parte dello stretto.


Pure la Tunisia è adesso minacciata da quello che succede nel Mediterraneo e con i vulcani di fronte (in Italia).  Non lo dico per allarmare o per impaurire, ma oggettivamente come dato informativo ulteriore che dia modo di valutare con serenità e attenzione.

aniroksana10

ATTUALIZZAZIONE rispetto a quanto scrivevo in riferimento alla tabella del 2015. 


Qui di seguito, per date recenti, il Link  per info-tassazione pensioni ecc. :