ÍæÅ¼½ã½ã

Menu
ÍæÅ¼½ã½ã
Cerca
Magazine
Cerca

Comprare un immobile a Malta

immobilier a Malte
Shutterstock.com

Il mercato immobiliare di Malta è fiorente da diversi anni. Questo è dovuto in gran parte agli acquisti sempre più numerosi dei cittadini stranieri, che hanno rimodellato il mercato negli ultimi anni. Grazie a bassi tassi di imposizione e disposizioni poco restrittive, gli espatriati possono infatti beneficiare di un processo relativamente semplice per quanto riguarda l'acquisto di proprietà immobiliari a Malta.

Vantaggi dell'acquisto di una proprietà a Malta

La bellezza del paesaggio, il clima mite, il sole che splende per 300 giorni all'anno, il bassissimo tasso di criminalità, le eccellenti infrastrutture sanitarie, il sistema fiscale e la gentilezza degli abitanti... Questi sono i principali fattori che spingono gli espatriati a investire nel mercato immobiliare maltese. Un mercato vasto e fiscalmente vantaggioso, sia per i privati che per le aziende straniere.

L'acquisto di un immobile a un prezzo prestabilito rende idonei all'ottenimento della cittadinanza maltese, a condizione di rispettare rigorosi criteri di investimento. Si tratta del programma di cittadinanza maltese per naturalizzazione per servizi eccezionali tramite investimento diretto (Maltese Citizenship by Naturalization for Exceptional Services by Direct Investment programme). Per ulteriori informazioni, leggi l'articolo « Ottenere la cittadinanza maltese tramite investimento ». Se i requisiti di investimento fossero troppo rigidi, sappi che l'acquisto di un immobile a Malta può permetterti di beneficiare del programma di residenza globale (GRP), uno status fiscale speciale. Per saperne di più, consulta l'articolo « Permesso di residenza e lavoro per Malta ».

Le opzioni di acquisto immobiliare a Malta

Case piccole, appartamenti, case tipiche, ville di lusso: il mercato immobiliare maltese è in grado di soddisfare tutte le esigenze. Malta e Gozo ospitano zone riservate alle proprietà commerciali e residenziali di lusso, con strutture e servizi di alta gamma. Inoltre, i proprietari possono usufruire delle esenzioni previste dalla legislazione maltese.

Se il mercato immobiliare è in calo in alcuni paesi, non è il caso di Malta. Gli investitori apprezzano, ad esempio, la possibilità di acquistare un immobile tramite una società o un trust. Questo consente loro di utilizzare direttamente i profitti non distribuiti all'interno della società. Se non ci sono azionisti individuali da remunerare, le società possono utilizzare i profitti non distribuiti senza pagare ulteriori tasse sui dividendi. Questo meccanismo è utilizzato anche per la protezione dei beni.

A Malta è piuttosto comune acquistare immobili tramite trust, poiché la giurisdizione maltese in materia è riconosciuta e rispettata. Grazie alla legge maltese (Trust and Trustees Act), gli acquirenti hanno la garanzia che il bene venga mantenuto e gestito nell'interesse migliore dei beneficiari, ottimizzando al tempo stesso l'investimento.

Regioni ideali per gli espatriati a Malta

Malta è divisa in tre isole principali, di cui due particolarmente interessanti per gli stranieri.

Malta, che è l'isola principale, è il centro economico e culturale del paese. Tra le altre regioni maltesi popolari ci sono La Valletta, che è la capitale, Sliema, Saint Julian's, Marsaskala, Marsaxlokk, Birkirkara, Saint Paul's Bay e ²Ñ±ð±ô±ô¾±±ðħ²¹.

Le zone di fascia alta si trovano sull'isola di Malta a Portomaso, Cottonera, Fort Cambridge (situato sulla penisola di Tigné a Sliema), Kalkara (The Shoreline Residences), Marsascala (residenza Ta' Monita), Madliena Village e Manoel Island. Sull'isola di Gozo, ci sono Fort Chambray e San Lawrenz (residenza Kempinski).

Gozo, la seconda isola più grande, è molto meno sviluppata di Malta ed è caratterizzata da un'atmosfera rurale e culturale ricca. È molto popolare tra i pensionati, soprattutto Victoria, la capitale, anche chiamata Rabat (da non confondere con Rabat in Marocco).

Infine, citiamo Marsalforn e Xlendi, altre zone ideali per un investimento immobiliare a Gozo.

Come per la maggior parte delle transazioni immobiliari nel mondo, è preferibile essere in loco di persona per scegliere la tipologia di immobile, la posizione, ecc.

Trovare un immobile da acquistare a Malta

Per trovare la casa o l'appartamento dei tuoi sogni a Malta sono disponibili diverse opzioni:

  • Consulta leÌý¾±²Ô²õ±ð°ù³ú¾±´Ç²Ô¾± sui numerosi siti internet specializzati (ad esempio, );
  • Sfoglia i giornali locali;
  • Affidati al passaparola;
  • Rivolgiti agli agenti immobiliari.

Se invece non prevedi di risiedere a Malta, puoi acquistare in una SDA (Special Designated Area), a meno di richiedere un permesso di acquisizione di beni immobili () (vedi sotto).

Internet può essere un ottimo punto di partenza per trovare un immobile a Malta, ma non tutte le inserzioni online sono aggiornate, quindi non fare affidamento solo su ciò che trovi online.

Essere a Malta facilita notevolmente la ricerca di immobili, poiché consente di farsi seguire da un'agenzia immobiliare. Basta elencare le tue necessità e aspettative (piscina, giardino, vicinanza alle scuole, ecc.), oltre al budget.

Gli agenti immobiliari prendono una commissione, ma proteggono i tuoi interessi assicurandosi che la transazione si svolga nel modo più trasparente possibile. Si assicurano anche che non ci siano lacune nei contratti e nei documenti.

Non esitare a contattare diverse agenzie immobiliari per esplorare ulteriori opzioni.

Ecco alcune agenzie immobiliari presenti a Malta e Gozo: Alliance Real Estate, RE/MAX, Simon Mamo Real Estate, Dhalia Real Estate, Benestates, Zanzi Homes e Frank Salt.

Le tipologie di immobili disponibili a Malta

L'investimento immobiliare in un paese straniero può risultare complesso. Devi conoscere il mercato, le leggi, le zone, ecc. A Malta sono disponibili diversi tipi di proprietà:

  • Le case tipiche - costruite oltre 100 anni fa e generalmente situate in villaggi maltesi rurali.
  • Proprietà di lusso - un mercato per i più esigenti (e i più ricchi) con piscina privata e ogni confort.
  • Le seconde case - che permettono di risiedere a Malta alcuni mesi all'anno, senza essere residenti, e beneficiare di un regime fiscale particolarmente vantaggioso. È possibile affittarle quando non ci abiti.
  • Appartamenti - dal monolocale all'attico, ce n'è per tutti i budget e tutti i gusti.
  • Acquisto per mettere in affitto - l'affitto è una pratica diffusa a Malta e anche tu puoi diventare proprietario e affittare il tuo immobile.
  • Gli immobili commerciali - offrono un eccellente rendimento, dell'ordine di due o tre volte superiore a quello degli alloggi dati in affitto.
  • Uffici - destinati agli imprenditori e ai professionisti.
  • Boutique hotel - piccoli, contano generalmente tra 10 e 30 camere, un investimento ad alto potenziale.
  • Edifici nuovi- Malta è un arcipelago piccolo e, attualmente, è più difficile trovare terreni edificabili a causa della mancanza di spazio, ma esistono ancora opportunità.

Ti serve un permesso di acquisizione immobiliare a Malta?

Il permesso di acquisizione di beni immobili (), è una caratteristica delle transazioni immobiliari a Malta. Sebbene sia piuttosto facile acquistare un immobile nel paese, devi conoscere seguenti punti:

  • I cittadini europei che hanno vissuto a Malta in modo continuativo per cinque anni hanno gli stessi diritti dei cittadini maltesi in materia di acquisto immobiliare, cioè non hanno bisogno di un permesso di acquisizione.
  • Gli espatriati europei che vogliono acquistare un immobile per farne la loro residenza principale non hanno bisogno di un AIP.
  • I cittadini europei che non hanno vissuto a Malta in modo continuativo negli ultimi cinque anni e che desiderano acquistare una proprietà per scopi di residenza secondaria devono richiedere un AIP.
  • I cittadini non europei, indipendentemente dalla durata del loro soggiorno a Malta, devono richiedere un permesso di acquisizione sia per una residenza principale che secondaria.

È quindi consigliabile raccogliere tutte le informazioni pertinenti presso le autorità competenti o un'agenzia immobiliare.

Indirizzo utile:

Office of the Commissioner for Revenue

Capital Transfer Duty Department

46, Monti di Pietà Buildings, Merchants Street, Valletta

Email: capitaltransfers.cfr@gov.mt

Telefono: +356 2296 2296 / +356 2122 0481 / +356 2299 8000

Procedure per l'acquisto di un immobile a Malta

Dopo una visita dei locali, farai un'offerta o discuterai il prezzo di vendita con il proprietario, preferibilmente in presenza dell'agente immobiliare.

Successivamente, firmerai una promessa di vendita, o Convenium (Konvenju), un documento legale che contiene i dettagli della vendita, tra cui:

  • L'importo depositato, che è generalmente il 10% del prezzo di vendita totale;
  • 1% della somma totale per il diritto di bollo, a titolo di acconto. La somma totale è del 5% e il saldo sarà dovuto alla firma dell'atto definitivo;
  • Condizioni relative all'intero pagamento.

L'intera transazione, così come il titolo di proprietà, saranno verificati da un notaio (per determinare se il bene è già stato ipotecato o se è gravato da debiti).

S arà quindi fissata una data di vendita definitiva (sia in banca che davanti al notaio) e firmerai l'atto definitivo. Potrai quindi trasferire il pagamento totale al venditore e pagare il diritto di bollo all'Office of the Commissioner for Revenue, oltre a tutte le altre spese al notaio o all'agente.

Per quanto riguarda le spese d'agenzia, sono condivise tra l'acquirente e il venditore e ammontano a circa il 5% del valore della proprietà. Vanno aggiunte anche le spese notarili, che partono dall'1% del valore totale della proprietà.

Buono a sapersi:

A Malta, non ci sono né tassa fondiaria, né tassa di abitazione. I redditi fondiari sono tassati solo al 15%.

Importante:

A Malta, le lingue ufficiali sono il maltese e l'inglese. Se non padroneggi né l'una né l'altra, dovrai chiedere l'aiuto di un traduttore ufficiale o trovare un avvocato che parli la tua lingua. Questo dettaglio è essenziale per evitare di firmare un documento senza comprenderne il contenuto.

Prezzi degli immobili a Malta

Per quanto riguarda il budget, ovviamente è soggettivo. È del tutto possibile trovare una bellissima casetta tipica in vendita, in un villaggio rurale, per circa 425.000 €. In città, i prezzi sono più alti, soprattutto nei quartieri popolari come St Julian's o Sliema.

Per una proprietà di lusso, i prezzi salgono vertiginosamente, raggiungendo a volte i 5 milioni di euro e oltre... Per quanto riguarda gli appartamenti a Malta, un locale di tre camere con vista mare a Sliema costa, in media, tra 900.000 € - 1.300.000 €. I prezzi sono più bassi (circa 300.000 €) per gli appartamenti più piccoli o senza vista mare. Nei villaggi, costano tra 150.000 € e 900.000 € (per appartamenti grandi nei quartieri più gettonati).

A Gozo, i prezzi degli immobilisono meno elevati. Puoi trovare una casa di città o una casa a schiera per circa 200.000 €, anche se i prezzi si collocano generalmente tra 400.000 e 600.000 €. Per un appartamento a Gozo, si va dai 150.000 ai 370.000 €.

Se l'immobile che ti interessa è nuovo, dovrai comprare la cucina, che non è mai inclusa nel prezzo. Se acquisti una proprietà antica, potrebbe essere necessario mettere da parte un po' di denaro per fare installare il riscaldamento e l'aria condizionata.

Chiedere un mutuo per acquistare un a Malta

Come straniero, alcune banche a Malta potrebbero essere riluttanti a concederti un mutuo per comprare casa, ma non tutte.

Gli espatriati che desiderano ottenere un mutuo devono prevedere un rapporto prestito/valore (Loan-to-Value – LTV) massimo dell'80%. In circostanze eccezionali, puoi chiedere in prestito fino al 90% del prezzo della proprietà. Nota che la percentuale del prestito/valore sarà basata sul prezzo di acquisto della proprietà O sulla sua valutazione, a seconda del più basso dei due. Le banche maltesi offrono generalmente un prestito minimo di 25.000 € e di 1.000.000 € al massimo. Il mutuatario deve avere almeno 18 anni mentre l'età massima del mutuatario al termine del prestito deve essere di 65 anni.

Per richiedere un mutuo per acquistare una proprietà a Malta, devi seguire la seguente procedura:

  • Avere un conto bancario a Malta;
  • Richiedere l'autorizzazione della Banca Centrale di Malta;
  • Sottoscrivere un'assicurazione sulla vita;
  • Compilare il modulo di richiesta;
  • Fornire i seguenti documenti: il contratto preliminare di acquisto della proprietà, la tua carta d'identità, una prova di domicilio e una prova di reddito (se sei dipendente o libero professionista).

Importante:

I futuri redditi che prevedi di ottenere dall'affitto della tua nuova proprietà a Malta non vengono conteggiati nel tuo reddito. Inoltre, quando richiedi un prestito a Malta, il tasso di indebitamento mensile (incluso il mutuo) non può superare il 35% del reddito.

Link utili:

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

SEO copywriter e traduttrice, Marie-Astrid vive a Malta dal 2017. È specializzata — tra le altre cose — nei temi legati all’espatrio e al turismo. Laureata in giurisprudenza, mette le sue competenze linguistiche e legali al servizio di chi desidera orientarsi meglio nella realtà locale e trasferirsi sull’arcipelago con serenità.

Commenti

Scopri di pi�