
Se Stati Uniti, Canada e Australia continuano a essere le destinazioni preferite dagli espatriati, Spagna, Portogallo, Germania e Svizzera sono molto apprezzate. Anche altri Paesi europei stanno attirando un gruppo eterogeneo di professionisti, studenti e pensionati. Ma cosa offrono queste destinazioni e quali sono i vantaggi di trasferircisi?
I migliori Paesi europei dove聽trasferirsi nel 2024
Il vecchio continente聽attrae molti espatriati, sia da altri Stati membri che dal resto del mondo, alla ricerca di聽opportunit脿 professionali.
L'Europa sta invecchiando e cerca lavoratori dall'estero, nonostante l'inasprimento delle politiche di immigrazione (ad eccezione della Germania, la cui riforma ha alleggerito le regole per gli stranieri).
La Svizzera, la Germania, i Paesi Bassi, la Spagna e la Norvegia sono stati nominati i 鈥渕igliori Paesi europei dove聽trasferirsi鈥. I loro punti di forza: un'economia dinamica, prospettive di carriera, un clima favorevole, un buon sistema sanitario e l'impegno a proteggere l'ambiente.
La scelta dei lavoratori
I lavoratori preferiscono Svizzera, Norvegia, Danimarca, Germania, Svezia e Paesi Bassi. Questi Paesi sono caratterizzati da聽dinamismo economico e da un tasso di disoccupazione inferiore al 5%: 2,1% in Norvegia, 2,3% in Svizzera, 3,2% in Germania e 3,7% nei Paesi Bassi. Solo la Danimarca (6,6%) e la Svezia (8%) hanno tassi di disoccupazione superiori al 5%.
La scelta degli studenti
Come per la popolazione attiva, gli studenti collocano la Germania, i Paesi Bassi e la Svizzera nella top ten. Seguono Francia e Spagna. Il Regno Unito resta una destinazione ambita da molti studenti extraeuropei, ma ha perso molti punti tra gli studenti europei. La Brexit ha fatto lievitare le tasse universitarie, facendo scappare gli europei.聽
La scelta dei pensionati
Nella top 5 delle destinazioni europee preferite dai pensionati ci sono solo Portogallo, Spagna e Grecia. Si contendono il primo posto Marocco, Thailandia, Senegal, Tunisia, Costa Rica e Mauritius.
Europa: i punti di forza dei Paesi preferiti dagli espatriati
I vantaggi dei Paesi europei preferiti dagli espatriati variano a seconda delle singole esigenze. I pensionati sono interessati soprattutto al clima, allo stile di vita rilassato, al sistema sanitario e alla possibilit脿 di trasferire la pensione senza intoppi. Le persone in cerca di impiego valutano l'andamento del mercato del lavoro, il tasso di disoccupazione e di occupazione, il divario salariale tra uomini e donne... Le famiglie considerano il sistema scolastico, la politica sul congedo parentale, l'accessibilit脿 agli assegni familiari... Gli studenti vogliono citt脿 dinamiche e giovani, aperte al mondo e con prospettive di carriera.
Opportunit脿 di lavoro
Nel 2023, la Svizzera, la Svezia, la Danimarca, i Paesi Bassi, la Germania, il Lussemburgo, la Finlandia e l'Austria sono stati i Paesi pi霉 dinamici d'Europa in termini di qualit脿 del lavoro (occupazione, retribuzione, condizioni di lavoro, ecc.). Paesi Bassi, Germania, Belgio, Svezia e Danimarca tra quelli con il maggior numero di offerte di lavoro. La carenza di manodopera continua a colpire l'Europa. Tra le professioni pi霉 richieste ci sono gli sviluppatori di software, gli analisti, gli addetti alle vendite nei supermercati, gli ingegneri,聽gli addetti alla produzione e alla logistica, gli assistenti contabili, il personale amministrativo, i responsabili marketing e i pubblicitari.
In destinazioni come la Germania e i Paesi Bassi, dove il tasso di disoccupazione 猫 basso, si registra un aumento dell'occupazione part-time. Questa tendenza, prevalente nel Nord Europa, vede pi霉 posizioni a tempo parziale nei settori carenti di manodopera. Nel 2022, secondo Eurostat, il 38,4% degli adulti attivi nei Paesi Bassi, e il 28,6% in Germania, avevano un impiego part-time.
Uguaglianza di genere
L'uguaglianza di genere rimane una questione cruciale in tutte le nazioni europee. Le professioniste espatriate puntano a carriere internazionali e sono particolarmente attente ai progressi nei diritti delle donne. Secondo Eurostat, il Lussemburgo 猫 l'unica nazione聽con un divario negativo (-0,2%).聽Il divario 猫 del 5% in Belgio, dell'8,9% in Spagna, dell'11,2% in Svezia, dell'11,9% in Portogallo, del 13,5% nei Paesi Bassi, del 14,2% in Danimarca, del 16,5% in Finlandia e del 17,6% in Germania. Altri studi, che tengono conto sia del divario retributivo che delle condizioni di vita, della criminalit脿 e dell'inclusione, classificano la Danimarca, la Svizzera, la Svezia e la Finlandia come i migliori Paesi europei per le donne. Lo studio, per貌, non tiene conto delle misure restrittive sull'immigrazione adottate in questi Paesi, che hanno un impatto sui progetti di espatrio.
Cosa cercano gli studenti
Gli studenti privilegiano un ambiente accademico che favorisca l'apprendimento, citt脿 interessanti con un mercato del lavoro dinamico, una scena culturale vivace... e affitti ragionevoli. Le citt脿 studentesche devono fare i conti con un mercato immobiliare saturo. La Germania 猫 tra le nazioni che soddisfano meglio le necessit脿 degli studenti internazionali, con Berlino, Monaco di Baviera, Heidelberg, Amburgo e Stoccarda in testa. In Francia, Montpellier, Rennes e Tolosa sono tra le pi霉 apprezzate per l'ampia disponibilit脿 di alloggi, la qualit脿 di vita, il聽dinamismo lavorativo e la vivace comunit脿 studentesca.
L'importanza del clima per i pensionati
Il clima 猫 un fattore decisivo per i pensionati che vogliono trasferirsi all'estero. Per sfuggire al tempo uggioso, optano per destinazioni soleggiate dai paesaggi pittoreschi come Portogallo, Spagna e Grecia. Anche l'Italia e le regioni meridionali della Francia sono particolarmente apprezzate. Quello che su cui si focalizzano i pensionati 猫 il clima, il sistema sanitario, la facilit脿 di gestire l'accredito della pensione e, per alcuni, di fare investimenti finanziari.
Esiste un 鈥減rototipo" dell'espatriato in Europa?
Sebbene non esista un 鈥減rofilo standard鈥, si possono delineare delle tendenze. Molti espatriati in Europa provengono da un altro Stato europeo. Preferiscono espatriare all'interno dello stesso continente per abbattere le formalit脿 burocratiche come il visto/permesso di soggiorno.
L'altro vantaggio dell'espatrio all'interno dello stesso continente 猫 la vicinanza alla famiglia.
Esistono due macro gruppi di espatriati in Europa: i lavoratori e i pensionati. I professionisti sono sia studenti che lavoratori e superano in modo significativo i pensionati. Questa distribuzione 猫 influenzata聽dalle politiche di immigrazione che generalmente favoriscono le persone pi霉 giovani ed economicamente attive,聽in risposta alle continue sfide demografiche e alla carenza di manodopera in Europa. Di conseguenza, l'Europa cerca attivamente di attrarre e trattenere i talenti stranieri, sottolineando il ruolo vitale di questi giovani espatriati nel futuro della zona.